FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Banca finanza assicurazioni
Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano
Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi
Note 22.06.2021
L'applicazione dei principi di diritto espressi nella sentenza “Lexitor” della Corte di Giustizia UE ai contratti di cre...
di Eleonora Guarnieri Leggi dopo
A seguito dell'estinzione anticipata di un mutuo ipotecario da parte del mutuatario, un intermediario finanziario viene ...
Approfondimenti 17.06.2021
Libertà va cercando, ch'è sì cara…: la riforma del credito cooperativo alla Corte costituzionale
di Vittorio Gesmundo Leggi dopo
Illustrata la questione di legittimità costituzionale sollevata, si richiamano le radici della disciplina delle banche d...
Note 18.05.2021
Fornitura di servizi digitali e prestazione di dati personali: punti fermi ed ambiguità sulla corrispettività del contra...
di Vincenzo Ricciuto, Carla Solinas Leggi dopo
Le decisioni dell'AGCM e dei giudici amministrativi sull'illiceità delle dichiarazioni di gratuità del contratto da part...
Note 04.05.2021
Sulla autonoma risolubilità degli ordini di acquisto nell'ambito del contratto quadro di prestazione di servizi di inves...
di Giuseppe Maria Marsico Leggi dopo
Il vincolo contrattuale intercorrente tra le parti non è individuabile soltanto nel contratto-quadro, ma anche nel singo...
Note 26.04.2021
Il vaglio giurisdizionale sulle clausole claims made: tra interventismo giudiziale ed istanze di tutela dell'autonomia n...
di Daniela D'Adamo Leggi dopo
A fronte del sindacato caducatorio della clausola claims made da parte del giudice di merito, quest'ultimo è tenuto ad i...
Approfondimenti 15.04.2021
Solidarietà e contratto autonomo di garanzia
di Federica Pes Leggi dopo
Il contributo esamina l'istituto del contratto autonomo di garanzia, soffermandosi sugli indici sintomatici dello stesso...
Note 05.03.2021
Mutuo fondiario e superamento del limite di finanziabilità: conferma dalla giurisprudenza di merito alla tesi della riqu...
di Roberta Metafora Leggi dopo
La decisione in commento si pone nella scia di quel recente orientamento sostenuto dalla prevalente giurisprudenza di me...
Note 03.03.2021
Sul dovere della banca di informarsi adeguatamente sui rischi di un'operazione
di Salvatore Messina Leggi dopo
Con l'ordinanza in commento, la Corte di Cassazione - in materia di negoziazione di titoli - ha affermato il principio i...