FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Banca finanza assicurazioni
Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano
Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi
Articoli 21.01.2020
La sostanza al di là della forma (di protezione). L'art. 23 TUF tra contratto monofirma e nullità selettiva
di Cristina Guadagnoli Leggi dopo
Con l'ordinanza n. 23927 del 2018 la Prima Sezione della Corte di Cassazione ha sottoposto all'esame delle Sezioni Unite...
Note 17.12.2019
Buoni fruttiferi postali: il regime dei tassi di rendimento tra risultanze del titolo e integrazione ex art. 1339 c.c.
di Luigi La Battaglia Leggi dopo
La variazione (anche in pejus) dei tassi di rendimento dei buoni fruttiferi postali, di cui al combinato disposto dell'a...
Approfondimenti 20.11.2019
Il ruolo dell'informazione nella consulenza finanziaria: a proposito del titolo “Casaforte”
di Simona Viciani Leggi dopo
Gli intermediari finanziari, nello svolgere in modo corretto il proprio mandato, debbono ottemperare a doveri stringenti...
Note 08.11.2019
Le Sezioni Unite ritornano ad occuparsi della clausola c.d. claims made
di Giuseppe Mosa Leggi dopo
Il modello di assicurazione della responsabilità civile con clausole on claims made basis, è partecipe del tipo dell'ass...
Approfondimenti 23.10.2019
La nullità selettiva del contratto di intermediazione finanziaria rimessa alle Sezioni Unite
di Fabrizia Rosa Leggi dopo
Con la presente ordinanza la Corte di Cassazione ha chiesto che sia rimessa alle Sezioni Unite la questione dell'ammissi...
Approfondimenti 20.09.2019
La difficile convivenza tra BRRD e MIFID II: un pericoloso deficit di tutela per i risparmiatori
di Andrea D'Introno Leggi dopo
Nel recente passato il diffondersi di forme di investimento tra i piccoli risparmiatori ha imposto la creazione di nuovi...
Note 09.09.2019
«Home banking»: profili di sicurezza e responsabilità nei sistemi ad «autenticazione forte»
di Enzo Maria Incutti Leggi dopo
La banca ha l'obbligo di garantire uno standard di sicurezza adeguato nell'effettuazione delle operazioni e dei pagament...
Articoli 05.07.2019
Il punto sulla giurisprudenza in tema di prova del credito della banca nei confronti dei clienti
di Maria Cristina Rizzi Leggi dopo
Lo stato della giurisprudenza consente di fare il punto sull'utilizzo processuale, ed il valore probatorio, di documenti...