FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Multimedia
Multimedia 25.02.2019
Continuità aziendale e liquidazione nel nuovo concordato preventivo
di Fabrizio Di Marzio Leggi dopo
La riflessione del Consigliere Fabrizio Di Marzio attiene alle finalità del concordato preventivo come disposte nell’art. 84 del Codice dell’insolvenza, la disposizione chiave per comprendere fino in fondo la novità – che non è da poco – contenuta nella nuova disciplina del concordato preventivo.
Multimedia 29.01.2019
Il concordato preventivo nel codice dell'insolvenza. Introduzione
di Fabrizio Di Marzio GRATIS PER 10 GIORNI
Il 10 gennaio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo che, in attuazione della l. 19 ottobre 2017, n. 155, introduce il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Multimedia 02.10.2017
Analisi della questione della sinteticità degli atti giudiziari
di Alessandro Pajno Leggi dopo
L'intervento del Presidente del Consiglio di Stato, Alessandro Pajno, durante la Tavola rotonda del Convegno "Concisione e sobrietà negli atti giudiziari" svoltosi a Roma il 5 maggio u.s.
Multimedia 25.09.2017
Importanza del linguaggio e del ragionamento giuridico
di Antonio Mura Leggi dopo
L'intervento del Sostituto Procuratore generale della Corte di Cassazione - Coordinatore del Gruppo di lavoro ministeriale sulla sinteticità degli atti processuali, Antonio Mura, durante la Tavola rotonda del Convegno "Concisione e sobrietà negli atti giudiziari" svoltosi a Roma il 5 maggio u.s.
Multimedia 18.09.2017
Il ruolo dell’Avvocatura dello Stato tra autosufficienza e sobrietà del ricorso introduttivo
di Massimo Massella Ducci Teri Leggi dopo
L'intervento dell'Avvocato Generale dello Stato, Massimo Massella Ducci Teri, durante la Tavola rotonda del Convegno "Concisione e sobrietà negli atti giudiziari" svoltosi a Roma il 5 maggio u.s.
Multimedia 11.09.2017
I giudizi innanzi alla Corte dei Conti: l’art. 5 del codice di giustizia contabile
di Arturo Martucci Di Scarfizzi Leggi dopo
L'intervento del Presidente della Corte dei Conti Arturo Martucci di Scarfizzi durante la Tavola rotonda del Convegno "Concisione e sobrietà negli atti giudiziari" svoltosi a Roma il 5 maggio u.s.
Multimedia 04.09.2017
Concisione e sobrietà negli atti giudiziari: l’intervento del prof. Alpa
di Guido Alpa Leggi dopo
Intervento del Prof. Guido Alpa, Professore dell’Università di Roma “La Sapienza” - già Presidente del Consiglio Nazionale Forense, durante la tavola rotonda del Convegno "Concisione e sobrietà negli atti giudiziari" svoltosi a Roma il 5 maggio u.s.
Multimedia 28.08.2017
Il ruolo dell'argomentazione negli atti notarili
di Massimo Palazzo Leggi dopo
Intervento del Notaio Massimo Palazzo, Presidente della Fondazione Italiana del Notariato, durante la II sessione del Convegno "Concisione e sobrietà negli atti giudiziari" svoltosi a Roma il 5 maggio u.s.
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »