FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Arbitrato e processo civile

Direttori di area:
Prof. Carlevaris Andrea, Dott.ssa Giordano Rosaria, Prof. Panzarola Andrea


Comitato editoriale:
Farina Marco, Merone Aniello, Metafora Roberta

Note 27.03.2025

La cessione del credito ipotecario va annotata per beneficiare della prelazione

di Leggi dopo

Cass., sez. III,

La Corte di cassazione torna a indagare il tema delle sorti della prelazione ipotecaria in caso di cessione del credito ...

Editoriali 06.03.2025

SPECIALE Riforma del processo civile

di GRATIS PER 10 GIORNI

La Rivista dedica alla Riforma del processo civile (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 in attuazione della Legge delega 26 n...

Approfondimenti 06.03.2025

Note sulla fase introduttiva del giudizio di primo grado dopo il Correttivo alla Riforma Cartabia

di Leggi dopo

Il d.lgs. n. 164/2024 (noto come “decreto correttivo”) ha integralmente sostituito il testo dell'art 171-bis c...

Approfondimenti 19.02.2025

La fase decisoria del processo di cognizione ordinario dopo il correttivo del 2024 alla Riforma Cartabia

di Leggi dopo

La riforma Cartabia del 2022 e il decreto correttivo del 2024 hanno ridisegnato il processo civile di cognizione, apport...

Note 12.02.2025

La risoluzione del contratto di compravendita con parte complessa tra litisconsorzio (sempre) necessario e teoria del co...

di Leggi dopo

Cass., sez. II,

La S.C. affronta il tema della legittimazione ad agire (dal punto di vista sostanziale) in capo ai comproprietari-vendit...

Approfondimenti 05.02.2025

Evoluzione storica dell'art. 38 disp. att. c.c.: dal testo del 1942 al correttivo alla Riforma Cartabia

di Leggi dopo

Il presente contributo si prefigge l'obiettivo di ripercorrere le tappe fondamentali dell'evoluzione dell'art. 38 disp. ...

Note 04.02.2025

Decreto ingiuntivo non opposto: formazione e limiti oggettivi del giudicato

di Leggi dopo

Cass., sez. I,

Le questioni affrontate dai giudici di legittimità nell'ordinanza in esame concernono i limiti oggettivi di efficacia es...

Approfondimenti 30.01.2025

Redazione della convenzione arbitrale nelle operazioni strutturalmente complesse: il problema del multi-contract arbitra...

di Leggi dopo

L'articolo affronta le questioni correlate alla redazione di una clausola compromissoria nelle operazioni strutturalment...