FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Arbitrato e processo civile
Direttori di area:
Prof. Carlevaris Andrea, Dott.ssa Giordano Rosaria, Prof. Panzarola Andrea
Comitato editoriale:
Farina Marco, Merone Aniello, Metafora Roberta
Note 05.10.2023
Contrasto giurisprudenziale. Il travisamento della prova: tra ricorso per cassazione e revocazione
di Lavinia Passafiume Leggi dopo
Cass., sez. III
La questione del c.d. travisamento della prova, oggetto di contrasto giurisprudenziale ed esaminata nel presente contrib...
Approfondimenti 27.09.2023
La tutela del consumatore: il nuovo volto del procedimento monitorio dopo la sentenza delle Sezioni Unite n. 9479/2023
di Rossella Pezzella Leggi dopo
Il presente contributo esamina i principi recentemente espressi dalla Corte di Giustizia (Grande Sezione, 17 maggio 2022...
Note 25.09.2023
Sostituzione dei creditori e distribuzione delle somme ricavate dalla vendita forzata
di Paolo Cagliari Leggi dopo
Cass., sez. III,
Il contributo esamina la sentenza con cui la Corte di cassazione, da un lato, ha individuato il termine entro il quale d...
Approfondimenti 13.09.2023
Commento a prima lettura del Regolamento (D.m. n. 110/2023) sui criteri di redazione, limiti e schemi informatici degli ...
di Antonella Ciriello Leggi dopo
Lo scritto offre un primo commento delle disposizioni del decreto 7 agosto 2023, n. 110 che, in attuazione dell'art. 46 ...
Note 29.08.2023
I confini di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice sportivo secondo il paradigma dell'effettiva riferibilità del...
di Annalisa Signorelli Leggi dopo
Tribunale Federale Nazionale FIGC, sez. disc.,
Il Tribunale Federale Nazionale FIGC precisa i confini di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice sportivo secondo...
Note 21.08.2023
Legittima la norma che esclude la possibilità di agire esecutivamente per il risarcimento dei danni da crimini contro l'...
di Paolo Cagliari Leggi dopo
Corte cost.
Il contributo esamina la sentenza con cui la Corte costituzionale ha dichiarato legittima la norma che inibisce le azion...
Note 09.08.2023
Di nuovo alle Sezioni Unite la questione della validità della procura speciale topograficamente disconnessa e quindi non...
di Roberto Succio Leggi dopo
Cass., Sez. III, ord.
La Sezione terza della Corte di cassazione – con un provvedimento che fa dietrofront rispetto a quanto sancito in preced...
Note 07.08.2023
Sui rapporti tra l'opposizione all'esecuzione e le controversie distributive a seguito delle riforme del 2005 e del 2016
di Roberta Metafora Leggi dopo
Cass., Sez. III
Con l'ordinanza in commento, la Cassazione esamina il controverso rapporto tra l'opposizione all'esecuzione e quella pro...