FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Arbitrato e processo civile

Direttori di area:
Prof. Carlevaris Andrea, Dott.ssa Giordano Rosaria, Prof. Panzarola Andrea


Comitato editoriale:
Farina Marco, Merone Aniello, Metafora Roberta

Note 23.05.2024

Le azioni del custode giudiziario: tra legittimazione processuale e valutazioni di opportunità

di Leggi dopo

Trib. Larino 13 gennaio

Il provvedimento in esame contribuisce a delineare i confini, anche temporali, delle azioni giudiziarie esperibili dal c...

Articoli 14.05.2024

La partecipazione delle parti al procedimento di mediazione, la procura speciale sostanziale e la delega alla firma digi...

di Leggi dopo

La mediazione civile e commerciale si concretizza come servizio di interesse pubblico offerto dal «mediatore professioni...

Note 29.04.2024

Le Sezioni Unite sul travisamento della prova censurabile in Cassazione

di Leggi dopo

Cass., Sez. un.

La recente pronuncia resa a Sezioni unite rappresenta un passaggio fondamentale nella definizione dei confini tra errore...

Approfondimenti 16.04.2024

La mediazione obbligatoria non opera per la domanda riconvenzionale: la difficile scelta delle Sezioni Unite

di Leggi dopo

La Suprema Corte, per la prima volta sollecitata, in tema di mediazione civile (d.lgs. 28/2010), per il tramite del nuov...

Note 26.02.2024

Le Sezioni Unite sconfessano, forse definitivamente, l'idea della procura ad litem “localizzata”

di Leggi dopo

Cass., Sez. un.

Si discute della conformità a legge della procura sottoscritta in luogo e in data diverse, anteriori nel tempo, rispetto...

Note 19.02.2024

Mediazione “obbligatoria” a seguito di cautelare: effetti sulla decadenza e poteri del giudice d'appello sulla questione...

di Leggi dopo

La sentenza in rassegna completa un altro tassello nella interpretazione del sistema normativo di cui al d.lgs. n. 28/20...

Approfondimenti 24.01.2024

Il novellato art. 559 c.p.c. e la nomina “anticipata” del custode giudiziario

di Leggi dopo

È nota da sempre la valorizzazione della figura del custode nelle best practices invalse anche prima delle riforme delle...

Note 14.12.2023

La preclusione all'impugnazione dell'estratto di ruolo è conforme a Costituzione

di Leggi dopo

Corte cost., ord.

La Consulta valuta conforme al diritto vivente – espresso da Cass., Sez. un., n. 26283/2022 – la non autonoma impugnabil...