FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Editoriali
Editoriali 23.01.2023
Alterazione del bilancio, vantaggi nelle competizioni sportive e violazione delle regole della concorrenza
di Massimo Rubino De Ritis GRATIS PER 10 GIORNI
La decisione della Corte d'appello della Federazione Italiana Gioco Calcio sul caso Juventus del 20 gennaio 2023 apre le porte per una discussione che verte non solo sulla redazione dei bilanci di società di calcio ma soprattutto sulla relazione tra reiterata violazione di principi contabili e alterazione delle performance sportive, con spunti sull’applicazione della disciplina della...
Editoriali 17.01.2023
SPECIALE Riforma del processo civile
di La Redazione GRATIS PER 10 GIORNI
La Rivista dedica alla Riforma del processo civile (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 in attuazione della Legge delega 26 novembre 2021, n. 206) un percorso mirato di approfondimento e confronto. I lettori avranno così l'occasione di indagare i diversi profili e le nuove prospettive aperte dalla riforma, rintracciando agevolmente gli scritti che saranno inseriti nella presente sezione.
Editoriali 10.01.2023
Le concorrenziali professioni intellettuali del futuro tra iperspecializzazione e “ibridazione” delle conoscenze
di Massimo Rubino De Ritis GRATIS PER 10 GIORNI
Dopo aver assistito ad un’eccessiva iperspecializzazione nella formazione dei professionisti intellettuali, il mercato oggi richiede una competenza poliedrica da parte di knowledge workers. L’analisi della necessaria modernizzazione anche delle professioni tradizionali avviene dando rilievo all’attuale tendenza a connettere diverse competenze scientifiche, con importanti ricadute sul futuro...
Editoriali 04.01.2023
Ricordo di Riccardo Del Punta
di Roberto Romei, Franco Scarpelli GRATIS PER 10 GIORNI
Gli autori ricordano la figura umana e professionale del prof. Riccardo Del Punta, recentemente scomparso, ripercorrendo il suo cammino scientifico ed istituzionale, evidenziando gli importanti contributi al progresso degli studi giuslavoristici e la sua partecipazione alla intensa stagione delle riforme della legislazione del lavoro intervenuta tra il 2012 ed il 2015.
Editoriali 04.01.2023
Il piano straordinario per la giustizia e la riforma della mediazione civile e commerciale. La giustizia consensuale...
di Marco Marinaro Leggi dopo
Il Piano Straordinario per la Giustizia ha elaborato una strategia sul piano organizzativo, nella dimensione extraprocessuale ed in quella endoprocessuale. In tale direzione, con la riforma della giustizia civile, il legislatore ha inteso promuovere il ricorso agli strumenti alternativi per la risoluzione delle controversie, ADR (Alternative Dispute Resolution), intervenendo al contempo sul...
Editoriali 23.12.2022
SPECIALE Riforma Crisi d’impresa
di La Redazione GRATIS PER 10 GIORNI
La Rivista dedica al nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza un percorso mirato di approfondimento e confronto. I lettori avranno così l'occasione di indagare i diversi profili e le nuove prospettive aperte dalla riforma, rintracciando agevolmente gli scritti che saranno inseriti nella presente sezione.
Editoriali 21.12.2022
Globalizzazione e “soccerizzazione” dell’economia post mondiale (di calcio): il caso European Super League
di Massimo Rubino De Ritis GRATIS PER 10 GIORNI
In attesa della decisione della Corte di Giustizia UE sul caso European Super League, alcune riflessioni sulla Globalizzazione e “soccerizzazione” dell’economia post mondiale (di calcio), ragionando sui nuovi scenari economici mondiali che si profilano.
Editoriali 01.12.2022
Trasformazioni evolutive del diritto al futuro: diritto civile
di Antonio De Mauro Leggi dopo
Parlare di diritto al futuro, per un giurista di civil law, intimamente legato al positivismo, non può che comportare una riflessione, che limiterò a qualche breve considerazione, che involge il ruolo del diritto civile nell'ambito della regolamentazione dei rapporti intersoggettivi.