FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Arbitrato e processo civile
Direttori di area:
Prof. Carlevaris Andrea, Dott.ssa Giordano Rosaria, Prof. Panzarola Andrea
Comitato editoriale:
Farina Marco, Merone Aniello, Metafora Roberta
Note 12.02.2025
La risoluzione del contratto di compravendita con parte complessa tra litisconsorzio (sempre) necessario e teoria del co...
di Luca Conte Leggi dopo
Cass., sez. II,
La S.C. affronta il tema della legittimazione ad agire (dal punto di vista sostanziale) in capo ai comproprietari-vendit...
Note 04.02.2025
Decreto ingiuntivo non opposto: formazione e limiti oggettivi del giudicato
di Rossella Pezzella Leggi dopo
Cass., sez. I,
Le questioni affrontate dai giudici di legittimità nell'ordinanza in esame concernono i limiti oggettivi di efficacia es...
Note 02.01.2025
La validità (o meno) della consulenza tecnica d'ufficio esorbitante i quesiti formulati dal giudice
di Luca Conte Leggi dopo
Cass., sez. III, ord.
La S.C. torna ad occuparsi dei profili di invalidità della consulenza tecnica d'ufficio nel caso in cui il c.t.u. abbia ...
Note 04.10.2024
Le Sezioni Unite dichiarano il difetto assoluto di giurisdizione in relazione agli atti di amministrazione del processo
di Luca D'Addario Leggi dopo
Cass., Sez. Un.,
La Corte di cassazione nel dichiarare il difetto assoluto di giurisdizione sancisce la non sindacabilità, degli atti pre...
Note 23.05.2024
Le azioni del custode giudiziario: tra legittimazione processuale e valutazioni di opportunità
di Emanuela Musi Leggi dopo
Trib. Larino 13 gennaio
Il provvedimento in esame contribuisce a delineare i confini, anche temporali, delle azioni giudiziarie esperibili dal c...
Note 29.04.2024
Le Sezioni Unite sul travisamento della prova censurabile in Cassazione
di Luca Conte Leggi dopo
Cass., Sez. un.
La recente pronuncia resa a Sezioni unite rappresenta un passaggio fondamentale nella definizione dei confini tra errore...
Note 26.02.2024
Le Sezioni Unite sconfessano, forse definitivamente, l'idea della procura ad litem “localizzata”
di Roberto Succio Leggi dopo
Cass., Sez. un.
Si discute della conformità a legge della procura sottoscritta in luogo e in data diverse, anteriori nel tempo, rispetto...
Note 19.02.2024
Mediazione “obbligatoria” a seguito di cautelare: effetti sulla decadenza e poteri del giudice d'appello sulla questione...
di Andrea Melucco Leggi dopo
La sentenza in rassegna completa un altro tassello nella interpretazione del sistema normativo di cui al d.lgs. n. 28/20...