FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Banca finanza assicurazioni

Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano


Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi

Note 25.06.2018

La generale irrilevanza delle sopravvenienze usurarie secondo le Sezioni Unite

di Leggi dopo

Se il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso dello svolgimento del rapporto, la so...

Note 12.06.2018

La latitanza della compagnia di assicurazione alla procedura di mediazione delegata dal giudice rappresenta una nuova ip...

di Leggi dopo

La pronuncia in esame rappresenta un passo in avanti verso l'attuazione della Direttiva sulla mediazione 2008/52/CE conf...

Approfondimenti 31.05.2018

Le Claims Made tornano al vaglio delle Sezioni Unite: considerazioni tra diritto sostanziale e processo

di Leggi dopo

I recenti interventi della giurisprudenza e la costante attenzione della dottrina hanno imposto uno studio approfondito ...

Articoli 24.04.2018

L'applicazione diretta dei principi costituzionali e delle clausole generali nei contratti assicurativi e di investiment...

di Leggi dopo

Lo scritto analizza l’applicazione dei principi costituzionali nei rapporti contrattuali e, in particolare, nei contratt...

Note 17.04.2018

La segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d’Italia per le operazioni d’acquisto di valori mobiliari con leva fina...

di Leggi dopo

È illegittima la segnalazione alla Centrale Rischi del nominativo del cliente da parte della banca per le operazioni di ...

Approfondimenti 12.03.2018

La responsabilità delle banche verso i terzi nelle operazioni di risanamento ex art. 67 co. 3 lett. d) l. fall.

di Leggi dopo

I controlli che le banche sono in grado di esercitare nei confronti dell'impresa in crisi nell'ambito di operazioni di r...

Note 22.02.2018

La rilevanza usuraria della commissione di massimo scoperto

di Leggi dopo

CORTE DI CASSAZIONE

Il tema della rilevanza usuraria della commissione di massimo scoperto (omissis) si pone come questione di massima parti...

Articoli 12.02.2018

Usura nei contratti bancari: recente giurisprudenza in materia di costi, interessi e calcolo dell'unitarietà

di Leggi dopo

Il presente contributo si propone di rappresentare lo stato della più recente giurisprudenza di legittimità e di merito ...