FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Banca finanza assicurazioni

Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano


Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi

Editoriali 15.09.2016

Parametri negativi ed interessi nei finanziamenti: una replica ad Aldo Angelo Dolmetta

di Leggi dopo

Il tema, noto, concerne il parametro, al quale è legato il tasso di interesse di un mutuo, e più in generale di un contr...

Editoriali 07.09.2016

«Tasso negativo» e regolamento contrattuale. Una replica

di Leggi dopo

Prosegue l'aperto dibattito sui tassi c.d. negativi. L'Autore si sofferma nuovamente sull’eventualità in cui il tas...

Approfondimenti 31.08.2016

L’anatocismo bancario vietato, ma non troppo. La legge 49 del 2016 modifica ancora l’art. 120 TUB

di GRATIS PER 10 GIORNI

Un’ulteriore modifica dell’art. 120 TUB da parte della legge n. 49 del 2016 modifica nuovamente lo scenario normativo de...

Approfondimenti 23.08.2016

La rafforzata tutela dei creditori privilegiati nella l. n. 119 del 2016: il c.d. patto marciano

di Leggi dopo

Con l’art. 2 della legge n. 119 del 30 giugno 2016, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 2 luglio scorso, ha fatto il ...

Approfondimenti 22.08.2016

Emanato il regolamento UE relativo ai documenti contenenti le informazioni chiave per i PRIIPs

di Leggi dopo

Lo scorso 30 giugno la Commissione Europea ha emanato il Regolamento delegato che integra il Regolamento (UE) n. 1286 de...

Editoriali 05.08.2016

Causa del contratto e tassi di interesse negativi

di Leggi dopo

Nel contratto di interest rate swap, che ha causa di scommessa – sul presupposto dell’assunzione consapevole, da parte d...

Editoriali 03.08.2016

Discesa del tasso sotto “quota zero”: le regole (a proposito della Comunicazione della Banca d'Italia del febbraio 2016)

di Leggi dopo

Dell’ipotesi del tasso variabile che, per effetto della contrazione del parametro base di riferimento utilizzato (nel co...

Note 26.07.2016

Il piano finanziario “for you” è nullo perché realizza interessi non meritevoli di tutela. Brevi note a margine di un co...

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. I - 15 febbraio 2016, n. 2900 - In tema di autonomia contrattuale, non è meritevole di ...