FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Banca finanza assicurazioni

Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano


Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi

Approfondimenti 15.07.2016

Regole di validità e regole di comportamento nei contratti di intermediazione finanziaria

di Leggi dopo

L'argomento trattato muove dall'analisi delle caratteristiche peculiari dei contratti di intermediazione finanziaria. In...

Approfondimenti 16.06.2016

L’espansione della competenza sanzionatoria di Agcm. Note sulla conseguente – dubbia – marginalizzazione delle autorità ...

di Leggi dopo

Da tempo risalente la normativa domestica include tra le finalità dell’azione delle autorità dei mercati finanziari anch...

Approfondimenti 17.05.2016

La insostenibile leggerezza dell’essere “contratti derivati”

di Leggi dopo

Il contributo esamina il variegato mondo dei derivati analizzando il fenomeno nella sua interezza e classificando tutte ...

Editoriali 26.04.2016

Il tramonto delle banche cooperative

di Leggi dopo

Con la conversione in legge del d.l. 14 febbraio 2016, ad opera della l. 8 aprile 2016 n. 49, recante (tra l’altro) la r...

Editoriali 13.04.2016

Suggerimenti per la realizzazione di un progetto più coerente e razionale di riforma delle banche di credito cooperativ...

di Leggi dopo

Per un'analisi del d.l. n. 18 del 2016, con cui è stata effettuata la riforma delle banche di credito cooperativo, bisog...

Note 16.03.2016

L'obbligo dell'intermediario di indicare la facoltà di recesso per l'investitore, secondo la High Court of Justice di Lo...

di Leggi dopo

HIGH COURT OF JUSTICE - Queen’s Bench Division - Commercial Court, [2015] EWHC 1746 (Comm)  -  La sentenz...

Note 22.02.2016

Il contratto di mutuo: tra “realità” e titolo esecutivo

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. III - 27 agosto 2015, n. 17194  -  Il contratto di mutuo è titolo esecutivo, qualora da...

Note 11.02.2016

L’acquisto di un diritto iure proprio non comporta una minore portata precettiva del termine erede

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. III - 29 settembre 2015, n. 19210  -  In una recente pronuncia relativa ...