FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Banca finanza assicurazioni

Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano


Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi

Note 01.07.2019

Responsabilità della banca per il pagamento di assegno non trasferibile ed onere della prova

di Leggi dopo

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno risolto il contrasto giurisprudenziale sulla natura della responsabilit...

Articoli 04.06.2019

Brevi considerazioni sul contratto di “coesione” nel gruppo bancario cooperativo

di Leggi dopo

È affermazione ricorrente che la crisi finanziaria degli anni 2007-2015 e il conseguente inasprimento delle regole di vi...

Note 09.05.2019

Il requisito della forma scritta del contratto-quadro in tema di intermediazione finanziaria

di Leggi dopo

Il requisito della forma scritta del contratto-quadro, in tema di intermediazione finanziaria, va inteso in senso strutt...

Editoriali 15.04.2019

Direttiva IORP II: in pubblica consultazione lo Schema delle Direttive alle forme pensionistiche complementari

di Leggi dopo

Il 28 marzo u.s. la COVIP ha posto in pubblica consultazione, sul proprio sito internet, il documento recante lo sc...

Approfondimenti 10.04.2019

Le Sezioni Unite e le clausole “Claims Made”: tra tipo, causa e poteri del giudice

di Leggi dopo

Con sentenza del 24 settembre 2018, n. 22437,  la Corte di Cassazione è tornata a valutare le discusse clausole Cla...

Approfondimenti 08.04.2019

L'assicurazione peer to peer

di Leggi dopo

L'indubbia influenza della sharing economy sul mercato delle assicurazioni ha rivelato le enormi potenzialità di tale mo...

Note 22.03.2019

Il mark to market come requisito essenziale del contratto di Interest Rate Swap

di Leggi dopo

Il principio di buona fede contrattuale che pende in capo all'intermediario finanziario impone che il Mark to Market neg...

Articoli 14.03.2019

L'auto dismessa e parcheggiata in garage non esonera il proprietario dalla r.c.a.: nuovi scenari possibili dopo la sente...

di Leggi dopo

Il proprietario del mezzo che per motivi di salute o di lavoro decida di non usarlo più e lo parcheggi in un'area privat...