FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Banca finanza assicurazioni
Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano
Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi
Note 06.12.2021
Sulla invalidità delle fideiussioni bancarie omnibus per violazione della disciplina antitrust
di Corrado Chessa Leggi dopo
È nullo per contrarietà a norme imperative il contratto di fideiussione omnibus le cui clausole siano dirette a realizza...
Approfondimenti 03.12.2021
I dubbi del banchiere nel sempre più sottile confine tra lecito e illecito nella concessione abusiva del credito ed emer...
di Massimo Bondioni Leggi dopo
La Cassazione con l'ordinanza n. 18610 del 30 giugno 2021 ha ri-affrontato lo spinoso tema della concessione abusiva del...
Note 01.12.2021
Sottoscrizione mediante firma elettronica dei contratti derivati
di Caterina Del Federico Leggi dopo
La firma elettronica “leggera” soddisfa il requisito legale della forma scritta, mentre, l'adozione della firma elettron...
Note 24.11.2021
Le sorti delle clausole contrattuali contrarie alle norme interne più severe della disciplina consumeristica europea
di Paola Francesca Rizzi Leggi dopo
Fatte salve le verifiche che spetta al giudice del rinvio effettuare, la direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile...
Note 25.10.2021
Polizza assicurativa per rischio infortuni e morte: controversa natura della polizza e interesse delle parti
di Emilia Giusti Leggi dopo
In tema di assicurazione sulla vita, se l'evento che concreta la realizzazione del rischio assicurato costituisce anche ...
Note 08.09.2021
Natura e dies a quo del termine quinquennale per l'esercizio dell'azione sociale di responsabilità
di Elisabetta Sorci Leggi dopo
Nell'azione sociale di responsabilità esercitata dal commissario straordinario di un istituto di credito nei confronti d...
Note 16.07.2021
Le lettere di patronage e la sussistenza dei requisiti economico-finanziari nelle procedure ad evidenza pubblica
di Serafina Piantedosi Leggi dopo
La pronuncia in commento attribuisce rilevanza alle lettere di patronage nell'ambito di una procedura di project financi...
Approfondimenti 01.07.2021
Trattamento dei dati personali e clausole privacy policy nei contratti bancari
di Isabella Puxeddu Leggi dopo
L'articolo affronta il problema della violazione dei principi di finalità e di minimizzazione nella conclusione dei cont...