FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Banca finanza assicurazioni
Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano
Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi
Note 05.06.2023
Polizza infortuni e danno aquiliano: ammissibilità del cumulo dell'indennizzo col risarcimento del danno a fronte della ...
di Cristiano Calussi Leggi dopo
Trib. Milano, Sez. X
La sentenza annotata stabilisce che il premio pagato per una polizza infortuni vada a vantaggio dell'assicurato e non de...
Note 21.04.2023
Leasing indicizzato al tasso di cambio tra euro e valuta straniera: le Sezioni Unite bocciano la tesi del “derivato impl...
di Rossella Pezzella Leggi dopo
Cass., sez. un.
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza del 23 febbraio 2023, n. 5657, hanno confermato l'orientamen...
Approfondimenti 18.04.2023
Le Sezioni Unite sul superamento del limite di finanziabilità nel credito fondiario
di Angela Galato Leggi dopo
Il presente contributo analizza la recente pronuncia delle Sezioni unite in tema di superamento del limite di finanziabi...
Approfondimenti 29.03.2023
La vexata quaestio del mutuo fondiario: le Sezioni Unite riconoscono la validità del finanziamento sopra soglia
di Luigia Michela Fera Leggi dopo
Cass., Sez. Un.,
La Sezioni Unite della Corte di cassazione, con sentenza n. 33719 del 16 novembre 2022, sono tornate a pronunciars...
Note 23.03.2023
Per i decreti ministeriali recanti le soglie antiusura vale il principio “iura novit curia”
di Rossella Pezzella Leggi dopo
Cass., Sez. I, ord.
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 35102 del 29 novembre 2022, ha confermato l'orientamento giurisprudenziale af...
Note 14.03.2023
Contratti su strumenti finanziari derivati, obblighi di informazione dell'intermediario e tutela dell'investitore
di Massimiliano Senese Leggi dopo
Appello Catania,
La decisione in commento ha ad oggetto un contratto uniforme in strumenti derivati, sottoscritto tra un investitore non ...
Note 24.02.2023
La sorte del mutuo fondiario in caso di superamento del limite di finanziabilità
di Giulia Lorrai Leggi dopo
In tema di mutuo fondiario, il limite di finanziabilità di cui all'art. 38, comma 2, TUB, non costituisce elemento essen...
Approfondimenti 13.02.2023
La trasparenza bancaria: omessa o errata indicazione del TAEG/ISC nei contratti di credito
di Rossella Pezzella Leggi dopo
La questione delle conseguenze derivanti dall’omessa o errata indicazione del TAEG/ISC nei contratti di finanziamento è ...