FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Banca finanza assicurazioni

Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano


Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi

Note 03.02.2023

Le Sezioni Unite risolvono il contrasto: non è nullo il mutuo che supera il limite di finanziabilità

di Leggi dopo

Cass., Sez. Un.,

Per le Sezioni unite il mutuo che supera il limite di finanziabilità non è nullo. L'art. 38 del Testo unico bancario, ch...

Approfondimenti 01.02.2023

La vexata quaestio delle clausole “claims made”: validità, natura ed ermeneutica alla luce dei recenti orientamenti giur...

di Leggi dopo

Il giudice che, all’esito del sindacato di adeguatezza del contratto all’ordinamento contemplato dall’art. 1322, co. 1, ...

Note 25.01.2023

Superamento del c.d. limite di finanziabilità nel mutuo fondiario: per le SS.UU. il contratto è valido e non è riqualifi...

di Leggi dopo

Cass., sez. un.,

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con l'attesa sentenza n. 33719 del 16 novembre 2022, hanno posto fine al dib...

Articoli 21.12.2022

I derivati in Italia e a Londra: la change of position e la perdurante distanza tra giurisprudenza italiana e inglese

di GRATIS PER 10 GIORNI

L'accoglimento in materia di interest rate swap della change of position defence equivale, per il diritto italiano, a un...

Note 09.11.2022

Le Sezioni Unite sulla natura autonoma e speciale dell’azione di regresso (ex art. 292, comma 1, cod. Ass.)

di Leggi dopo

L'azione "di regresso nei confronti dei responsabili del sinistro per il recupero dell'indennizzo pagato nonché deg...

Note 24.10.2022

Cessione dei crediti trasferiti “in blocco”: valore probatorio dell’avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale ai fini dell...

di Leggi dopo

Cass. civ., sez. VI,

La decisione della Cassazione che qui si annota ha escluso che la pubblicazione dell'avviso di cessione sulla Gazzetta U...

Approfondimenti 30.09.2022

La forma dei contratti bancari: finanziamento revolving, contratto “monofirma” e “sotto nome altrui”. Verso l’attenuazio...

di Leggi dopo

In materia di contratti bancari, l'art. 117 del Testo unico bancario stabilisce, al primo comma, che “i contratti sono r...

Approfondimenti 09.09.2022

Anatocismo bancario: spunti di riflessione in tema di interessi composti e costi occulti nei mutui con "ammortamento all...

di Leggi dopo

La disciplina dell'anatocismo bancario ha conosciuto plurimi interventi riformatori, animati dalla volontà del legislato...