FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Banca finanza assicurazioni

Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano


Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi

Approfondimenti 30.09.2022

La forma dei contratti bancari: finanziamento revolving, contratto “monofirma” e “sotto nome altrui”. Verso l’attenuazio...

di Leggi dopo

In materia di contratti bancari, l'art. 117 del Testo unico bancario stabilisce, al primo comma, che “i contratti sono r...

Approfondimenti 09.09.2022

Anatocismo bancario: spunti di riflessione in tema di interessi composti e costi occulti nei mutui con "ammortamento all...

di Leggi dopo

La disciplina dell'anatocismo bancario ha conosciuto plurimi interventi riformatori, animati dalla volontà del legislato...

Approfondimenti 14.07.2022

La sanzione per violazione dell'obbligo di valutare il merito creditizio del consumatore (Corte giust. UE n. 303/20 del ...

di Leggi dopo

Corte giustizia UE, Sez. VI

Con la pronuncia in rassegna la Corte di Giustizia si è espressa sull'obbligo di valutazione del merito creditizio ai se...

Approfondimenti 24.06.2022

La cessione “in blocco” dei crediti ex art. 58 TUB

di Leggi dopo

L'approfondimento offre una completa ricostruzione sul tema della cessione in “blocco” dei crediti ex art. 58 del testo ...

Approfondimenti 20.04.2022

La segnalazione a sofferenza nella Centrale rischi: il preavviso al cliente tra tutela del consumatore e obblighi inform...

di Leggi dopo

Coll. Milano

Con una recente decisione del 22 novembre 2021 il Collegio di Milano dell'Arbitro Bancario Finanziario ha accolto il ric...

Articoli 11.03.2022

Azione di rivalsa dell'assicurazione ed effettiva responsabilità nella causazione del sinistro

di Leggi dopo

Due recenti pronunce della Suprema Corte di Cassazione sollecitano il giurista ad affrontare tematiche tutt'altro che ma...

Note 04.03.2022

L'operatività della clausola PFR in caso di decesso del cointestatario di buoni fruttiferi postali

di Leggi dopo

Cass. Civ., sez. I

In caso di decesso di uno degli intestatari di un buono fruttifero postale sul quale sia apposta la clausola “pari facol...

Note 03.01.2022

L'ordine di esibizione ed il diritto del cliente ad ottenere copia della documentazione bancaria

di Leggi dopo

Il diritto spettante al cliente, a colui che gli succede a qualunque titolo o che subentra nell'amministrazione dei suoi...