FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Soggetti e nuove tecnologie

Direttori di area:
Prof.ssa Finocchiaro Giusella, Prof. Resta Giorgio, Notaio Palazzo Massimo


Comitato editoriale:
Cascione Claudia Morgana, Degl'Innocenti Francesca, Del Federico Caterina, Viciani Simona

Approfondimenti 30.04.2020

Le restrizioni alla libertà di circolazione delle persone per ragioni sanitarie

di GRATIS PER 10 GIORNI

L'art. 16, comma 1, Cost., enuncia testualmente che ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi ...

Editoriali 29.04.2020

“Immuni” e la Costituzione

di GRATIS PER 10 GIORNI

Molte perplessità accompagnano la App che dovrebbe consentirci un miglior controllo per spostamenti e contagi nella agog...

Approfondimenti 20.04.2020

La “patrimonializzazione” dei dati personali a partire della recente controversia AGCM-Facebook

di Leggi dopo

Nella sua adunanza del 21 gennaio 2020, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento di...

Editoriali 06.04.2020

Per una Giustizia Civile. Ovvero, Aristotele oltre Hobbes e Rousseau

di GRATIS PER 10 GIORNI

Il bell'editoriale di Fabrizio Di Marzio ci richiama alle radici della comunità, ora come allora: cum- munus, la parteci...

Editoriali 03.04.2020

Discrezionalità, norme “imprecise” e fine dell’epidemia (perché è difficile decidere come e quando riaprire l’Italia)

di GRATIS PER 10 GIORNI

La nozione di discrezionalità nel dibattito giuridico italiano va fatta risalire, probabilmente, a Federico Cammeo e all...

Articoli 03.04.2020

La lotta al COVID-19: la requisizione nel Decreto “Cura Italia”

di GRATIS PER 10 GIORNI

In tempi di emergenza epidemiologica, si torna a parlare di requisizione. Con il d.l. 17 marzo 2020, n. 18, c.d. “Cura I...

Editoriali 27.03.2020

Privato sociale alla prova della videoconferenza

di GRATIS PER 10 GIORNI

Fermare il virus senza fermare il Paese. È un po’ questo il senso che si trae dalle previsioni del d.l. n. 18 del 2...

Approfondimenti 24.03.2020

Lucciole per lanterne. La n. 19681 del 2019 e la terra promessa del diritto all'oblio

di Leggi dopo

Con la pronuncia in commento, (Cass, sez. un., 22 luglio 2019, n. 19681), le Sezioni Unite hanno cercato di tracciare i ...