FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Soggetti e nuove tecnologie

Direttori di area:
Prof.ssa Finocchiaro Giusella, Prof. Resta Giorgio, Notaio Palazzo Massimo


Comitato editoriale:
Cascione Claudia Morgana, Degl'Innocenti Francesca, Del Federico Caterina, Viciani Simona

Approfondimenti 21.06.2019

Nuove sfide della tecnologia e frontiere mobili del diritto d'autore nella società globalizzata

di Leggi dopo

Negli ultimi anni, gli illeciti realizzati attraverso le piattaforme dei social network sono sempre più frequentemente p...

Approfondimenti 28.05.2019

Obsolescenza programmata e diritto: noterelle comparative

di Leggi dopo

L'articolo affronta il problema dell'obsolescenza programmata, dapprima esponendone brevemente le radici economiche e so...

Editoriali 11.04.2019

Algoritmi, diritto, democrazia

di Leggi dopo

Il ricorso a trattamenti algoritmici per finalità di previsione e/o di decisione è ormai particolarmente diffuso, tanto ...

Approfondimenti 01.04.2019

Il cd. decreto sicurezza ed i diritti dei migranti: riflessioni critiche

di Leggi dopo

Inquieta l'arretramento culturale del c.d. “decreto sicurezza” convertito con modifiche dalla l. 1 dicembre 2018, n. 132...

Note 21.03.2019

Sulla nozione di consenso nella nuova disciplina privacy: alcune prime considerazioni

di Leggi dopo

In tema di consenso al trattamento dei dati personali, la previsione dell'art. 23 del d.lgs. n. 196 del 2003, nello stab...

Editoriali 26.02.2019

Intelligenza artificiale e sovranità

di Leggi dopo

L’iniziativa del presidente del Garante per la protezione dei dati personali non potrebbe essere più attuale e più strat...

Editoriali 05.02.2019

La sostenibile leggerezza della moneta virtuale

di Leggi dopo

L’interesse per le criptomonete si sta facendo sempre più intenso da parte dei giuristi, penalisti, civilisti e ovviamen...

Editoriali 15.01.2019

Diritto all’oblio e diritto di cronaca: una nuova luce su un problema antico

di GRATIS PER 10 GIORNI

Il diritto all’oblio costituisce un diritto oggi noto a tutti, anche al pubblico dei non giuristi. L’espressione ricorre...