FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Soggetti e nuove tecnologie

Direttori di area:
Prof.ssa Finocchiaro Giusella, Prof. Resta Giorgio, Notaio Palazzo Massimo


Comitato editoriale:
Cascione Claudia Morgana, Degl'Innocenti Francesca, Del Federico Caterina, Viciani Simona

Editoriali 09.03.2017

Il nuovo regolamento europeo sul trattamento dei dati personali

di Leggi dopo

Il regolamento europeo n. 679/2016 abroga e sostituisce la direttiva n. 95/46 che, per anni, ha rappresentato la pietra ...

Approfondimenti 24.02.2017

Sulla prassi notarile

di Leggi dopo

Possiamo convenire che nel mondo del diritto con il termine “prassi” si intende grosso modo il complesso di pratiche seg...

Note 11.01.2017

Illecito disciplinare, circostanza attenuante del ravvedimento operoso ed omessa pronunzia

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. II - 11 luglio 2016, n. 14130 - L'omessa pronunzia da parte del provvedimento impugnato in ordine...

Note 16.12.2016

L'informativa al trattamento dei dati personali negli esercizi commerciali sottoposti a videosorveglianza

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. II - 5 luglio 2016, sent. n. 13663 - La presenza di un impianto di videosorveglian...

Approfondimenti 29.07.2016

Il problema dei diritti della personalità delle persone giuridiche: note a margine di un recente intervento della Corte ...

di Leggi dopo

A partire da una sentenza in cui la CEDU ha negato tutela alla reputazione commerciale di una società, l’A. esamina il t...

Approfondimenti 28.06.2016

Sicurezza e privacy nella “prescrizione elettronica”

di Leggi dopo

Fra i servizi della salute in rete o sanità digitale (e-Health) la prescrizione elettronica (e-Prescription) rappresenta...

Note 09.06.2016

L'utilizzo di telecamere nascoste tra tutela della privacy e libertà di espressione: la recente pronuncia della Corte di...

di Leggi dopo

CEDU, sez. II, 13 ottobre 2015, n. 37428/06  -  Il diritto alla protezione della vita privata va bilanciato co...

Approfondimenti 02.05.2016

Pubblicità del registro delle imprese e diritto alla protezione dei dati personali. Riflessioni a margine di una recente...

di Leggi dopo

L’individuazione della portata applicativa del diritto alla protezione dei dati personali, diritto fondamentale della pe...