FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Soggetti e nuove tecnologie
Direttori di area:
Prof.ssa Finocchiaro Giusella, Prof. Resta Giorgio, Notaio Palazzo Massimo
Comitato editoriale:
Cascione Claudia Morgana, Degl'Innocenti Francesca, Del Federico Caterina, Viciani Simona
Note 18.08.2020
Il diritto all'oblio tra rievocazione storiografica on line e cronaca giudiziaria
di Vito Amendolagine Leggi dopo
La fattispecie decisa dalla Cassazione stabilisce che è giustificata la permanenza di un articolo di stampa nell'archivi...
Approfondimenti 06.08.2020
Smart contract tra automazione contrattuale e disumanizzazione dei rapporti giuridici
di Massimo Farina Leggi dopo
L'articolo ripercorre le principali tappe dell'evoluzione giuridica degli smart contract, illustrandone le caratteristic...
Approfondimenti 28.07.2020
Norma e algoritmo: alcune considerazioni sul nuovo ordine tecnologico
di Ettore Maria Lombardi Leggi dopo
«Code is law», nell'accezione cui ricorre Lessig, è sintagma con cui si vuole intendere il particolare rapporto che, in ...
Approfondimenti 24.06.2020
Il libro bianco sull'intelligenza artificiale. L'approccio europeo tra diritto ed etica
di Giuseppe Proietti Leggi dopo
Con il documento pubblicato il 19 febbraio 2020 la Commissione europea ha ufficialmente adottato il «libro bianco sull'i...
Editoriali 01.06.2020
2 giugno: da sudditi a cittadini
di Alfonso Celotto GRATIS PER 10 GIORNI
Per molti di noi il 2 giugno è soltanto qualche foto in bianco e nero di una Italia dopo la guerra. Una Italia forse sbi...
Approfondimenti 22.05.2020
Responsabilità civile e cibersicurezza nell'ecosistema dell'Internet delle cose
di Michael William Monterossi Leggi dopo
Con la messa a punto della strategia per il mercato unico digitale [1], l'Unione europea ha intrapreso un percorso di re...
Editoriali 05.05.2020
La protezione dei dati personali nel diritto dell'emergenza Covid-19
di Giorgio Resta GRATIS PER 10 GIORNI
Le misure giuridiche adottate negli ultimi mesi, nel nostro e in altri ordinamenti giuridici (si v., ad es.,, in Germani...
Approfondimenti 05.05.2020
L'attività motoria ai tempi del Covid-19
di Federica Lombardi GRATIS PER 10 GIORNI
La riflessione prende spunto da una recente ordinanza cautelare del Tar Campania-Napoli (sez. V, 8 aprile 2020, n. 726),...