FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Soggetti e nuove tecnologie

Direttori di area:
Prof.ssa Finocchiaro Giusella, Prof. Resta Giorgio, Notaio Palazzo Massimo


Comitato editoriale:
Cascione Claudia Morgana, Degl'Innocenti Francesca, Del Federico Caterina, Viciani Simona

Approfondimenti 19.08.2022

L'impatto dei dark patterns sul consenso dell'utente: la via europea per affrontare le nuove vulnerabilità

di Leggi dopo

L'articolo esamina i problemi posti dalle architetture digitali “manipolative” all'acquisizione del consenso libero e in...

Note 01.07.2022

Accesso post mortem ai dati dell'iCloud: l'ordinanza del tribunale di Milano, sez. I, 10 febbraio 2021

di Leggi dopo

Tribunale Milano,

Con l'ordinanza in commento il Tribunale di Milano per la prima volta, in Italia, ha dovuto cercare di dare risposta ai ...

Approfondimenti 31.05.2022

Il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e la cosiddetta grande naturalizzazione brasiliana

di Leggi dopo

Corte Appello Roma, Sez. I

La Corte d'Appello di Roma ha statuito, con la sentenza in commento del 5 luglio 2021 n. 5172, il rigetto della domanda ...

Approfondimenti 25.05.2022

Il diritto di accedere ai dati contenuti nell'account digitale del figlio defunto: un piccolo passo verso un grande trag...

di Leggi dopo

Il Tribunale di Milano, con nota a ordinanza 10 febbraio 2021, ha inquadrato il diritto di accedere ai dati contenu...

Note 18.03.2022

Obblighi e responsabilità dei soggetti del trattamento: titolare e responsabile a confronto

di Leggi dopo

Cass. civ., Sez. I, 23 luglio 2021, n. 21234

In tema di protezione dei dati personali, affinché ricorra la figura del “responsabile del trattamento”, in caso di prop...

Editoriali 16.02.2022

Ambiente e Costituzione: svolgimento di un itinerario ed esame di coscienza di una riforma

di GRATIS PER 10 GIORNI

La recente modifica che ha interessato gli artt. 9 e 41 della Costituzione, introducendo puntuali riferimenti ad ambient...

Note 22.12.2021

Libertà di informazione e deindexing nel caso Biancardi c. Italia

di GRATIS PER 10 GIORNI

Non viola l'art. 10 CEDU la pronuncia resa dall'autorità giudiziaria italiana, che ha considerato il ricorrente, editore...

Note 29.11.2021

Rinviato alla Grande Camera della CEDU un rilevante caso in tema di tutela del diritto all’oblio in ambito di contenuti ...

di Leggi dopo

Non viola la libertà di espressione l’ordine delle autorità nazionali, rivolto all’editore del giornale le Soir, di anon...