FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Banca finanza assicurazioni

Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano


Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi

Note 23.10.2014

Responsabilità della banca per concessione abusiva del credito

di Leggi dopo

TRIBUNALE DI PESCARA 31 luglio 2014  -  L’idoneità eziologica di quella concessione (ovvero di quel mantenimen...

Note 16.10.2014

Il derivato OTC come scommessa finanziaria sotto condizione di razionalità

di Leggi dopo

CORTE APP. MILANO - sez. I - 18 settembre 2013, n. 3459  -  Il contratto di interest rate swap è riconducibile...

Note 21.07.2014

Accertamento della dinamica del sinistro automobilistico tramite c.i.d.: efficacia endogena della confessione

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. III - 19 marzo 2014, n. 11368  -  La suprema corte affronta il tema della efficacia della co...

Note 04.07.2014

Home banking: la responsabilità della banca per pagamenti non autorizzati dal correntista

di Leggi dopo

TRIBUNALE DI NAPOLI - sez. II - 25 ottobre 2013, n. 11809  -  Nell’ambito del servizio di home banking (o tele...

Note 14.04.2014

Obbligo di forma scritta del contratto ai sensi dell’art. 23 del TUF: per il Tribunale di Milano è sufficiente la sottos...

di Leggi dopo

TRIBUNALE DI MILANO - sez. VI - 13 novembre 2013, n. 14268  -  Il requisito della forma scritta previsto dall’...

Note 20.03.2014

Segnalazione «a sofferenza» di un credito alla Centrale Rischi: presupposti e responsabilità

di Leggi dopo

TRIBUNALE DI NAPOLI – sez. II – 29 novembre 2013  -  Il commento analizza le condizioni legittimanti l'apposta...

Note 17.03.2014

Considerazioni sul diritto di ritenzione: un limite alle forme di autotutela della banca

di Leggi dopo

ARBITRATO BANCARIO FINANZIARIO DECISIONE N. 4808 DEL 20 SETTEMBRE 2013, PRES. G. MARZIALE  -  la presente nota...

Note 10.03.2014

Il rispetto del principio della doppia separazione patrimoniale non obbliga la sim in liquidazione coatta amministrativa...

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. I - 10 luglio 2013, n. 17101  -  La sentenza in esame stabilisce il principio seco...