FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Banca finanza assicurazioni

Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano


Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi

Note 20.03.2025

Derivati e ordine pubblico internazionale: l'inammissibilità del rinvio pregiudiziale e il diritto vivente come «utile g...

di Leggi dopo

Cass.,

La Prima Presidente della Corte di cassazione ha dichiarato inammissibile il rinvio pregiudiziale sulla possibilità di q...

Note 06.02.2025

Mutuo solutorio o pactum de non petendo? In causa le Sezioni Unite

di Leggi dopo

Cass., sez. II,

La Corte di Cassazione, con ordinanza 10 luglio 2024, n. 18903 , rileva un contrasto giurisprudenziale circa l'esatta qu...

Note 17.01.2025

Fideiussione “a prima richiesta” senza riferimento alla preclusione delle eccezioni: criteri interpretativi

di Leggi dopo

Cass., sez. I

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 31105 del 4 dicembre 2024, si occupa del corretto inquadramento giuridico d...

Note 29.11.2024

La non applicabilità dell'art. 2965 c.c. al contratto assicurativo corredato da clausola on claims made basis

di Leggi dopo

Cass., ord.

Il presente elaborato analizza le diverse ricadute applicative derivanti dalla posizione assunta dalle SS.UU. n. 22437 d...

Note 22.08.2024

Esclusione delle polizze linked “pure” dall'ambito applicativo dell'art. 1923 c.c.

di Leggi dopo

Cass., sez. I ,

In tema di formazione dell'attivo fallimentare, la caratterizzazione esclusivamente finanziaria e speculativa delle poli...

Note 05.06.2024

I rapporti interni nel conto corrente bancario cointestato: la prova della titolarità delle somme di esclusiva pertinenz...

di Leggi dopo

Trib. Prato

Il contributo, esaminando la decisione in commento, analizza quelli che sono gli orientamenti e le tesi prevalenti in gi...

Note 03.06.2024

L'esercizio del diritto di rivalsa dell'assicuratore: natura, presupposti e onere della prova

di Leggi dopo

Cass., Sez. III,

In tema di esercizio dell'azione di rivalsa da parte dell'assicuratore, la Suprema Corte ha sancito, da un lato, che dev...

Note 17.05.2024

Il valore di riscatto delle polizze di investimento finanziario (c.d. “Unit Linked Pure”) è acquisibile all'attivo falli...

di Leggi dopo

Cass., Sez. II

La pronuncia della Cassazione, nel caso in esame, ritiene acquisibile all'attivo fallimentare il valore di riscatto di u...