FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Banca finanza assicurazioni
Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano
Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi
Note 20.07.2020
Buoni postali fruttiferi e corresponsione degli interessi: tra risultanze del titolo ed interferenza del regime fiscale
di Monica Pucci Leggi dopo
Il Collegio di Coordinamento, dopo la pronuncia della Cassazione,sez. un., n. 3963 del 2019, conferma il consolidato ori...
Note 23.03.2020
Il consenso al trattamento dei dati personali ed il contratto di conto corrente
di Eleonora Guarnieri Leggi dopo
Nella sentenza in esame la Suprema Corte è chiamata ad esprimersi in merito ad un caso in cui un istituto bancario è rit...
Note 10.02.2020
La struttura sanitaria può rivalersi sul medico responsabile del danno entro il limite della metà di quanto versato per ...
di Michele Sprovieri Leggi dopo
La casa di cura che ha risarcito l'intero danno al paziente danneggiato dalla condotta inadempiente del medico non dipen...
Note 05.02.2020
La rilevanza usuraria degli interessi moratori: la parola alle Sezioni Unite
di Fulvia Esposito Leggi dopo
Con l'ordinanza in commento, la Prima Sezione civile della Corte di Cassazione ha trasmesso al Primo Presidente, per l'e...
Note 17.12.2019
Buoni fruttiferi postali: il regime dei tassi di rendimento tra risultanze del titolo e integrazione ex art. 1339 c.c.
di Luigi La Battaglia Leggi dopo
La variazione (anche in pejus) dei tassi di rendimento dei buoni fruttiferi postali, di cui al combinato disposto dell'a...
Note 08.11.2019
Le Sezioni Unite ritornano ad occuparsi della clausola c.d. claims made
di Giuseppe Mosa Leggi dopo
Il modello di assicurazione della responsabilità civile con clausole on claims made basis, è partecipe del tipo dell'ass...
Note 09.09.2019
«Home banking»: profili di sicurezza e responsabilità nei sistemi ad «autenticazione forte»
di Enzo Maria Incutti Leggi dopo
La banca ha l'obbligo di garantire uno standard di sicurezza adeguato nell'effettuazione delle operazioni e dei pagament...
Note 01.07.2019
Responsabilità della banca per il pagamento di assegno non trasferibile ed onere della prova
di Alfredo Lucia Leggi dopo
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno risolto il contrasto giurisprudenziale sulla natura della responsabilit...