FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Banca finanza assicurazioni

Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano


Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi

Note 10.10.2018

ATP ex art. 8 l. n. 24 del 2017 e legittimazione processuale dell'assicuratore della struttura sanitaria e del professio...

di , Leggi dopo

In tema di responsabilità sanitaria, allorché sia promossa la consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione d...

Note 04.09.2018

Superamento del tasso soglia nel periodo precedente l’entrata in vigore dell’art. 2-bis d.l. 185/2008: rilevanza delle c...

di Leggi dopo

In tema di contratti bancari, l'art. 2-bis d.l. n. 185 del 2008, inserito dalla legge di conversione n. 2 del 2009, in f...

Note 25.06.2018

La generale irrilevanza delle sopravvenienze usurarie secondo le Sezioni Unite

di Leggi dopo

Se il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso dello svolgimento del rapporto, la so...

Note 12.06.2018

La latitanza della compagnia di assicurazione alla procedura di mediazione delegata dal giudice rappresenta una nuova ip...

di Leggi dopo

La pronuncia in esame rappresenta un passo in avanti verso l'attuazione della Direttiva sulla mediazione 2008/52/CE conf...

Note 17.04.2018

La segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d’Italia per le operazioni d’acquisto di valori mobiliari con leva fina...

di Leggi dopo

È illegittima la segnalazione alla Centrale Rischi del nominativo del cliente da parte della banca per le operazioni di ...

Note 22.02.2018

La rilevanza usuraria della commissione di massimo scoperto

di Leggi dopo

CORTE DI CASSAZIONE

Il tema della rilevanza usuraria della commissione di massimo scoperto (omissis) si pone come questione di massima parti...

Note 02.02.2018

Modificabilità della linea di gestione e tutela dell'investitore retail nel contratto per la prestazione del servizio di...

di Leggi dopo

Non rientra nella nozione normativa di «istruzioni vincolanti», di cui all'art. 24 TUF, l'ordine di investimento che alt...

Note 26.01.2018

La nullità degli ordini d'investimento successivi al contratto di intermediazione finanziaria per carenza dei requisiti ...

di Leggi dopo

CORTE DI CASSAZIONE

La sentenza in commento mette in luce il problema che caratterizza la natura del contratto quadro, con particolare rifer...