FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Banca finanza assicurazioni
Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano
Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi
Note 16.03.2016
L'obbligo dell'intermediario di indicare la facoltà di recesso per l'investitore, secondo la High Court of Justice di Lo...
di Luigi Vigoriti Leggi dopo
HIGH COURT OF JUSTICE - Queen’s Bench Division - Commercial Court, [2015] EWHC 1746 (Comm) - La sentenz...
Note 22.02.2016
Il contratto di mutuo: tra “realità” e titolo esecutivo
di Vincenzo De Carolis Leggi dopo
CASS. CIV. - sez. III - 27 agosto 2015, n. 17194 - Il contratto di mutuo è titolo esecutivo, qualora da...
Note 11.02.2016
L’acquisto di un diritto iure proprio non comporta una minore portata precettiva del termine erede
di Jacopo Bassi Leggi dopo
CASS. CIV. - sez. III - 29 settembre 2015, n. 19210 - In una recente pronuncia relativa ...
Note 04.06.2015
Il problema della prededucibilità dei crediti in caso di cessione del portafoglio di impresa in liquidazione coatta ammi...
di Sara Landini Leggi dopo
CASS. CIV. - sez. I - 20 novembre 2014, n. 24759 - Il credito della compagnia cessionaria alla quota del pre...
Note 22.05.2015
Obbligo di restituzione della impresa assicurativa in LCA per la frazione del rapporto contrattuale con l’impresa succed...
di Roberto Amatore Leggi dopo
CASS. CIV. - sez. I - 20 novembre 2014, n. 24759 - In tema di principi regolativi del concorso, l’impresa as...
Note 23.04.2015
Piano di rientro e contestazione successiva delle clausole nulle preesistenti
di Anna Maria Siniscalchi Leggi dopo
CASS. CIV. - sez. I - 19 settembre 2014, n. 19792 – La Cassazione affronta il tema della natura giuridica de...
Note 11.03.2015
L’ irretroattività della legge n. 108 del 1996 e il dibattito sull’Usura Sopravvenuta
di Sara Guaresi Leggi dopo
CASS. CIV. - sez. I - 25 settembre 2013, n. 21885 - I criteri fissati dalla l. 7 ma...
Note 04.02.2015
Il danno non patrimoniale subìto da una società commerciale per illegittima segnalazione alla centrale rischi della Banc...
di Angelo Napolitano Leggi dopo
CASS. CIV. - sez. I - 9 luglio 2014, n. 15609 - Un’illegittima segnalazione alla centrale rischi della Banca...