FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Banca finanza assicurazioni
Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano
Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi
Note 09.05.2019
Il requisito della forma scritta del contratto-quadro in tema di intermediazione finanziaria
di Selene Bologna Leggi dopo
Il requisito della forma scritta del contratto-quadro, in tema di intermediazione finanziaria, va inteso in senso strutt...
Note 22.03.2019
Il mark to market come requisito essenziale del contratto di Interest Rate Swap
di Luigi Vigoriti Leggi dopo
Il principio di buona fede contrattuale che pende in capo all'intermediario finanziario impone che il Mark to Market neg...
Note 08.03.2019
Criteri tecnici di verifica dell'usura per i rapporti di conto corrente assistiti da apertura di credito
di Guendalina Testa Leggi dopo
Per i rapporti svoltisi fino al 1° gennaio 2010, ai fini della verifica del superamento del tasso soglia, va effettuata ...
Note 18.02.2019
L'avvocato è tenuto al risarcimento integrale ed ha diritto alla garanzia del proprio assicuratore per l'intero, salvo i...
di Michele Sprovieri Leggi dopo
L'Avvocato risponde per non avere depositato tempestivamente le osservazioni al piano di riparto ex art. 111 l.fall. err...
Note 07.12.2018
Tipicità delle clausole claims made e rimedi esperibili dall'assicurato
di Francesca Gervasio Leggi dopo
Il modello dell'assicurazione della responsabilità civile con clausole “on claims made basis” è partecipe del tipo dell'...
Note 26.11.2018
La riforma delle banche popolari: autofagia o rigenerazione del mercato?
di Daniele D'Alvia Leggi dopo
La c.d. “Riforma delle banche popolari” approvata con d.l. 24 gennaio 2015 n. 3 non è illegittima secondo la Consulta in...
Note 06.11.2018
Rilevanza della situazione economica del soggetto segnalato presso la Centrale Rischi e responsabilità negoziale dell'in...
di Andrea Carrisi Leggi dopo
La violazione della disciplina riguardante le segnalazioni presso la Centrale Rischi della Banca d'Italia genera una res...
Note 17.10.2018
Obblighi informativi e Banche “risolte”
di Marco Rizzuti Leggi dopo
Il cosiddetto ente ponte, costituito in seguito alla risoluzione di un istituto di credito in dissesto, è legittimato pa...