FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Famiglia e successioni
Direttori di area:
Prof. Balestra Luigi, Prof. Delle Monache Stefano, Prof. Nonne Luigi
Comitato editoriale:
Abatangelo Chiara, Al Mureden Enrico
Note 25.08.2022
Adozione del minore, figlio del coniuge nato da una precedente relazione, e rapporti continuati con il padre biologico
di Ludovica Di Stefano Leggi dopo
Cass. civ., sez. I,
È ammessa l'adozione della minore, figlia del coniuge nata da una precedente relazione, la quale abbia continuato ad int...
Note 22.08.2022
La natura della comunione de residuo ex art. 178 c.c.
di Nicola Scarano Leggi dopo
Cass. civ., Sez. Un.,
Nel caso di impresa riconducibile ad uno solo dei coniugi costituita dopo il matrimonio, e ricadente nella c.d. comunion...
Note 29.07.2022
Il percorso verso la creazione di un rapporto affettivo con i genitori biologici in caso di adozione mite
di Maria Luisa Scognamiglio Leggi dopo
Corte d'appello di Roma, Sez. Persona, Famiglia e Minori
È possibile che la madre biologica instauri un rapporto con le figlie nonostante queste siano state dichiarate in stato ...
Note 21.07.2022
PAS, decadenza della responsabilità genitoriale, allontanamento del figlio dalla residenza familiare e valutazione del m...
di Carolina Magli Leggi dopo
Cass. civ., sez. I,
L'accertamento della violazione del diritto del padre alla bigenitorialità, nonché la conseguente necessità di garantire...
Approfondimenti 18.07.2022
L'estensione dei legami di parentela tra adottato in casi particolari e parenti dell'adottante, alla luce della decision...
di Gregorio Pacini Leggi dopo
Corte cost.
Il contributo analizza una questione particolarmente dibattuta quale è quella dell'estensione dei legami di parentela tr...
Note 11.07.2022
Turismo procreativo e riconoscimento dello status di figlio in Italia: esigenze di protezione dell'ordine pubblico e tut...
di Giulia Biagioni Leggi dopo
Cass. civ., sez. I
Nel caso di minore concepita all'estero mediante l'impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita di tipo et...
Articoli 30.06.2022
Il testamento olografo redatto in stampatello: tra autenticità del volere e abitualità e normalità del carattere grafico
di Andrea Lestini Leggi dopo
Alcune recenti pronunce della giurisprudenza di merito e di legittimità, intervenendo su una consolidata materia quale q...
Note 23.06.2022
Adozione “mite” e legame parentale: l'intervento della Corte costituzionale
di Federica Novello Leggi dopo
La Corte costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 55, l. 4 maggio 1983, n. 184, nella parte in c...