FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Note 15.06.2023
La prova del danno non patrimoniale nei casi di lesione dell'onore e della reputazione
di Erika Tognatti Leggi dopo
Trib. Monza, Sez. II,
Il saggio indaga i diversi orientamenti giurisprudenziali relativi alla natura del danno da lesione dell'onore della rep...
Note 05.06.2023
Polizza infortuni e danno aquiliano: ammissibilità del cumulo dell'indennizzo col risarcimento del danno a fronte della ...
di Cristiano Calussi Leggi dopo
Trib. Milano, Sez. X
La sentenza annotata stabilisce che il premio pagato per una polizza infortuni vada a vantaggio dell'assicurato e non de...
Note 30.05.2023
Proprietà privata e attività d'impresa fra CEDU e ordinamento nazionale
di Diletta Balbino Leggi dopo
Appello Bari, sez. III
Con la sentenza che si annota la Corte di Appello di Bari ha riconosciuto il risarcimento del danno all'attività di impr...
Note 25.05.2023
Azione revocatoria ex art. 2901 c.c. e prova documentale della cessione del credito
di Giulia Lorrai Leggi dopo
Cass., sez. III,
In tema di revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c., avente ad oggetto la cessione di crediti a terzi, la cessione non de...
Note 24.05.2023
La violazione della privacy in caso di raccolta “sistematica” dei dati biometrici e genetici: lesi i diritti e le libert...
di Sabrina El Sabi Leggi dopo
Corte giust. UE
Il combinato disposto degli artt. 10, 4 §.1 lett. a), b), c) e 8 §§.1 e 2 Direttiva (UE) 2016/680 (c.d. Direttiva LED), ...
Note 23.05.2023
Risarcimento del danno da infezione post trasfusionale e valenza istruttoria del parere sanitario reso dalle C.M.O. ex l...
di Alberto Finocchiaro Leggi dopo
Cass., sez. III, ord.
L'ordinanza interlocutoria resa dalla Corte di Cassazione, sez. III, n. 32077/2022, ha prospettato l'esistenza di un con...
Note 19.05.2023
Contratto stipulato con usurpazione del nome del legale rappresentante della società e applicabilità della disciplina de...
di Giorgia Piersanti Leggi dopo
Cass., sez. III,
La Suprema Corte, ammettendo l’applicazione analogica della disciplina della ratifica di cui all’art. 1399 c.c. al contr...
Note 18.05.2023
L'improcedibilità dell'appello per oggettiva impossibilità di verificare la tempestiva costituzione dell'appellante
di Luca Conte Leggi dopo
Cass., sez. III
La pronuncia in commento effettua talune precisazioni in relazione alla sanzione dell'improcedibilità dell'appello. Seco...