FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Note 27.07.2023
Il requisito dell'avvenuta percezione dell'attivo residuo in liquidazione da parte di ex soci nel processo instaurato da...
di Federica Godio Leggi dopo
La Cassazione (sez. V) chiede alle Sezioni Unite di chiarire quale ruolo vada riconosciuto, nell'ambito del processo ins...
Note 20.07.2023
Responsabilità dell'affittante al termine dell'affitto d'azienda: retrocessione o restituzione?
di Pierluigi Feliciani, Valerio Navarra Leggi dopo
Cass., sez. III,
La nota in questione affronta la nuova interpretazione fornita dalla Corte di Cassazione (confermando un suo recente ori...
Note 18.07.2023
La decorrenza del termine d'impugnazione della delibera di aumento del capitale sociale nella s.r.l.
di Pier Paolo Pirani Leggi dopo
Cass., sez. I, ord.
Il contributo, muovendo dall’ordinanza della Corte di Cassazione del 24 maggio 2023, si propone di esaminare la question...
Note 14.07.2023
Fideiussioni stipulate a garanzia di operazioni bancarie e prova delle intese anticoncorrenziali
di Annabella D'Angelo Leggi dopo
Trib. Pescara
La sentenza in commento affronta la questione della dichiarazione di nullità delle fideiussioni a garanzia di operazioni...
Note 14.07.2023
Il danno da perdita del rapporto parentale può essere rivendicato anche dai nipoti non conviventi
di Alessandra Concetti GRATIS PER 10 GIORNI
CASS. CIV. – sez. III - 20 ottobre 2016, n. 21230 - In tema di danno da perdita di rapporto parentale, il da...
Note 30.06.2023
Ammissibilità dell'azione revocatoria esercitata dal titolare di un credito litigioso
di Giulia Lorrai Leggi dopo
Trib. Roma, sez. V,
Posto che anche il titolare di un credito litigioso è legittimato all'azione revocatoria, il giudizio promosso ai sensi ...
Note 27.06.2023
La responsabilità colposa dei funzionari di Stato
di Roberta Catalano, Marco Gubitosi Leggi dopo
28 febbraio 2023, n. 5984
Nell'ordinanza n. 5984 del 2023 la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione ha confermato la condanna al risarcime...
Note 20.06.2023
Le Sezioni Unite ora ammettono l'impugnazione di atti tributari da parte del fallito in caso di inerzia anche consapevol...
di Roberto Succio Leggi dopo
Cass., Sez. Un.
Nel caso di notifica di atti impositivi a soggetto in liquidazione giudiziale (in precedenza in fallimento) si pone il p...