FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Note 07.04.2023

Cessazione definitiva del rapporto con la famiglia di origine e dichiarazione di adottabilità: questione di costituziona...

di Leggi dopo

Cass., sez. I, ord.

Il giudice, anche ove sia chiamato ad applicare istituti che prevedano la definitiva recisione dei rapporti con la famig...

Note 03.04.2023

Legittima “potenziata” e imputazione dei diritti sulla casa familiare

di Leggi dopo

Cass., sez. II, ord.

Il valore dei diritti di abitazione della casa familiare e di uso dei mobili che la corredano, spettanti al coniuge supe...

Note 31.03.2023

Pensione di reversibilità a favore del partner di una coppia unisex svoltasi e conclusasi, mortis causa, prima della leg...

di Leggi dopo

Cass., Sez. I,

In materia di configurabilità del diritto a percepire la pensione di reversibilità a favore del partner di una relazione...

Note 28.03.2023

Recesso del committente dal rapporto di lavoro autonomo e discriminazione per orientamento sessuale: la vis expansiva de...

di Leggi dopo

Corte Giust. UE

La Corte ritiene si applichi anche al lavoro autonomo il divieto di discriminare, previsto dalla dir. 2000/78/CE, sia ri...

Note 24.03.2023

Il travisamento della prova censurabile in Cassazione: i rimedi esperibili

di Leggi dopo

Cass., sez. III

La Suprema Corte, prendendo le mosse da un caso di erronea ricognizione del contenuto oggettivo della prova, coglie l'oc...

Note 23.03.2023

Per i decreti ministeriali recanti le soglie antiusura vale il principio “iura novit curia”

di Leggi dopo

Cass., Sez. I, ord.

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 35102 del 29 novembre 2022, ha confermato l'orientamento giurisprudenziale af...

Note 21.03.2023

La Corte di giustizia nuovamente sul diritto di oblio dell'utente nei servizi di consultazione degli elenchi telefonici

di Leggi dopo

Corte Giust. UE, sez. IV,

Con il caso Proximus NV, la Corte di giustizia torna a pronunciarsi sul bilanciamento tra consenso e diritto all'oblio n...

Note 14.03.2023

Contratti su strumenti finanziari derivati, obblighi di informazione dell'intermediario e tutela dell'investitore

di Leggi dopo

Appello Catania,

La decisione in commento ha ad oggetto un contratto uniforme in strumenti derivati, sottoscritto tra un investitore non ...