FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Note 15.05.2023

Alle Sezioni Unite l'integrazione del contraddittorio in appello nel processo tributario alla luce dei principi generali

di Leggi dopo

Cass., sez. trib.

Va rimessa al Primo Presidente ex art. 374, comma 2, c.p.c. la questione se l'art. 53, comma 2 del decreto legislativo n...

Note 11.05.2023

Residualità dell'azione di ingiustificato arricchimento

di Leggi dopo

Cass., sez. III,

Il carattere residuale proprio dell'azione di ingiustificato arricchimento opera, non solo allorquando, mediante l'azion...

Note 28.04.2023

La rilevanza della convivenza prematrimoniale, o anteriore alla costituzione dell'unione civile, ai fini della determina...

di Leggi dopo

Cass., sez. I, ord.
Cass., sez. I, ord.

La recente sottoposizione alle Sezioni unite della Corte di cassazione della questione se il giudice, nel quantificare l...

Note 27.04.2023

Le Sezioni Unite escludono la sussistenza dell'uso, ai fini del tributo di registro, per la produzione nel giudizio cont...

di Leggi dopo

Cass., sez. un., 16 marzo 2023, n. 7682

Perché si verifichi il presupposto dell'obbligo di registrazione di un atto, la legge in forza dell'art. 6 del d.P.R. n....

Note 21.04.2023

Leasing indicizzato al tasso di cambio tra euro e valuta straniera: le Sezioni Unite bocciano la tesi del “derivato impl...

di Leggi dopo

Cass., sez. un.

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza del 23 febbraio 2023, n. 5657, hanno confermato l'orientamen...

Note 17.04.2023

La (ri)conferma dell'inequivocità quale criterio di valutazione dell'irricevibilità degli atti notarili

di Leggi dopo

Cass., sez. II

Con la sentenza n. 2033 del 2023, la Corte di cassazione è tornata a pronunciarsi sul tema del controllo di legalità deg...

Note 14.04.2023

Il giudice che ha statuito sull'estinzione del processo esecutivo non può comporre il collegio investito del reclamo ex ...

di Leggi dopo

Corte cost.

Con la sentenza n. 45 del 2023, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l'art. 630, comma 3, c.p.c., per contr...

Note 11.04.2023

L'eccessiva durata di una società a responsabilità limitata non legittima il socio ad esercitare il diritto di recesso

di Leggi dopo

Cass., sez. I

Il recesso del socio nelle società a responsabilità limitata assume una funzione di tecnica di disinvestimento e rappres...