FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Note 13.03.2023
Decreto di esproprio per pubblica utilità e possessio ad usucapionem: la natura del potere di fatto esercitato dal propr...
di Rachele Ranieri Leggi dopo
Cass., Sez. Un.,
Quale effetto legale della valida emissione di un decreto di esproprio, viene riconosciuto, da parte dei giudici di legi...
Note 08.03.2023
Bullismo a scuola: condanna del MIUR per abuso del processo
di Antonia Raia Leggi dopo
Tribunale Potenza,
Il report che emerge dai risultati del monitoraggio della piattaforma Elisa, per gli anni scolastici 2020/2021 - 2021/20...
Note 02.03.2023
Società di calcio: plusvalenze fittizie e contratti U.F.O. (Unidentified Footballer Object)
di Massimo Rubino De Ritis GRATIS PER 10 GIORNI
I bilanci della F.C. Juventus s.p.a. sono stati oggetto di controllo a seguito di un’iniziativa della Procura di Torino ...
Note 02.03.2023
Soggettività giuridica del condominio e tutela dei consumatori
di Pierantonio Lisi Leggi dopo
Corte Giust. UE, sez. VIII
Nel presente contributo, l'Autore riferisce che, sulla base della sentenza della Corte di Giustizia C-485/21, qualora in...
Note 01.03.2023
I limiti del potere di delega di funzioni gestorie al terzo nelle società per azioni
di Pierluigi Feliciani, Federico Scio Leggi dopo
Cass., sez. II
Agli amministratori delle società per azioni non è consentito delegare ad un terzo poteri che, per vastità dell'oggetto,...
Note 24.02.2023
La sorte del mutuo fondiario in caso di superamento del limite di finanziabilità
di Giulia Lorrai Leggi dopo
In tema di mutuo fondiario, il limite di finanziabilità di cui all'art. 38, comma 2, TUB, non costituisce elemento essen...
Note 17.02.2023
Riconoscimento di una sentenza straniera: alle Sezioni Unite la questione della rilevabilità del difetto di giurisdizion...
di Maria Vittoria Minopoli Leggi dopo
Cass., sez. I, ord.
La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione circa la possibilità per il...
Note 03.02.2023
Le Sezioni Unite risolvono il contrasto: non è nullo il mutuo che supera il limite di finanziabilità
di Maurizio Fusco Leggi dopo
Cass., Sez. Un.,
Per le Sezioni unite il mutuo che supera il limite di finanziabilità non è nullo. L'art. 38 del Testo unico bancario, ch...