FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Note 14.12.2023
La preclusione all'impugnazione dell'estratto di ruolo è conforme a Costituzione
di Roberto Succio Leggi dopo
Corte cost., ord.
La Consulta valuta conforme al diritto vivente – espresso da Cass., Sez. un., n. 26283/2022 – la non autonoma impugnabil...
Note 28.11.2023
L'improcedibilità del ricorso in Cassazione e il neo-introdotto procedimento per la decisione accelerata tra rigidi form...
di Luca Conte Leggi dopo
Cass., sez. III
La recente ordinanza della Suprema Corte, in commento, presenta un duplice contenuto caratterizzato sia dalla (severa) i...
Note 24.11.2023
I presupposti dei diritti ex lege di uso e abitazione, accordati al coniuge superstite ex art. 540, comma 2, c.c. in pen...
di Angelo Bruna Leggi dopo
Cass., Sez. II
La nota a commento della sentenza della Cass., Sez. II, 26 luglio 2023, n. 22566 deve collocarsi nell'annosa questione c...
Note 17.11.2023
Informativa e diritto di recesso: l’iper-protezione del consumatore nella giurisprudenza della Corte di Giustizia europe...
di Sabrina El Sabi Leggi dopo
Corte giust. UE, Sez. VIII,
La domanda di pronuncia pregiudiziale della Corte di Giustizia europea, che verte sull’interpretazione dell’art. 14, § 5...
Note 14.11.2023
Lite temeraria: applicazione ampia dell'art. 96 c.p.c. nel caso di decisione del collegio in conformità alla proposta ex...
di Roberto Succio Leggi dopo
Cass., sez. III,
La Corte di legittimità conferma l'applicazione dell'art. 96, comma 4, c.p.c. anche nel caso di mancata costituzione del...
Note 02.11.2023
Al Primo Presidente per eventuale assegnazione alle S.U. le questioni sulla facoltà di modificare la domanda nel giudizi...
di Pietro D'Alessandro Leggi dopo
Cass., ord.
Secondo la sezione semplice della Corte di Cassazione è opportuno rimettere gli atti al Primo Presidente perché valuti l...
Note 25.10.2023
La competenza per territorio in una controversia di lavoro si determina in base alla domanda
di Francesco Barracca Leggi dopo
Cass., sez. lav.,
La competenza per territorio in una controversia di lavoro deve essere delibata sulla base della prospettazione della do...
Note 17.10.2023
Le Sezioni Unite confermano l'illecito deontologico dell'avvocato-mediatore il cui studio è contiguo all'organismo di me...
di Luca Conte Leggi dopo
Cass., Sez. Un.,
La pronuncia in commento coglie l'occasione sia per specificare funzione ed estensione applicativa dell'art. 55-bis, qua...