FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Unione europea e diritti umani

Direttori di area:
Prof.ssa Canfora Irene, Prof. Iannarelli Antonio, Cons. Sabato Raffaele, Prof. Scannicchio Nicola


Comitato editoriale:
Genovese Amarillide

Approfondimenti 18.06.2020

La forza di resistenza del giudicato nazionale in contrasto con il diritto dell'Unione o con il diritto convenzionale de...

di Leggi dopo

La questione in esame è quella della compatibilità con il diritto dell'Unione della disciplina interna che riconosca aut...

Note 16.06.2020

Il rischio di confusione tra marchi simili nella prospettiva del consumatore

di Leggi dopo

Il regolamento (UE) 2017/1001 del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la tutela del marchio dell'Unione euro...

Note 09.06.2020

La Corte di Giustizia e la (difficile) arte del distinguishing: il caso AIRBNB e la revisione del c.d. UBER test

di Leggi dopo

Prendendo le mosse dal recente dictum della CGUE sul caso Airbnb, l'Autore evidenzia il rapporto fra tale sentenza e i p...

Approfondimenti 20.05.2020

La partecipazione civica al procedimento di valutazione dell'impatto ambientale tra effettività della tutela e ampio acc...

di Leggi dopo

«La promozione dei livelli di qualità della vita umana, da realizzare attraverso la salvaguardia e il miglioramento dell...

Editoriali 22.04.2020

Europa: solida casa comune o fragile capanna dell’economia?

di GRATIS PER 10 GIORNI

“Europa, infelice Europa: tocca a noi ricostruirti ancora una volta”. Questa citazione non è tratta dal comunicato stamp...

Note 19.02.2020

La Corte di Giustizia vieta le caselle di spunta preselezionate per il consenso all'uso dei cookie

di Leggi dopo

Domanda di pronuncia pregiudiziale, ex art. 267 TFUE, proposta alla Corte di Giustizia europea dal Bundesgerichtshof. An...

Note 22.01.2020

I segni figurativi suscettibili di evocare una DOP alla luce della nozione di “consumatore medio”

di Leggi dopo

La Corte di Giustizia ha interpretato il regolamento (CE) 510/2006 relativo alla protezione delle indicazioni geografich...

Note 15.10.2019

Consumatore e professionista: due nozioni “a geometrie variabili”

di Leggi dopo

L'art. 2, lett. b), della Direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei cont...