FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Unione europea e diritti umani

Direttori di area:
Prof.ssa Canfora Irene, Prof. Iannarelli Antonio, Cons. Sabato Raffaele, Prof. Scannicchio Nicola


Comitato editoriale:
Genovese Amarillide

Note 07.06.2018

Le regole della concorrenza e i sistemi di distribuzione selettiva nel settore dell' e-commerce

di Leggi dopo

Corte Giust. Ue

La pronuncia in commento offre all'interprete significativi spunti di riflessione per “ripensare” la legalità con riferi...

Approfondimenti 02.05.2018

Il marchio d'impresa nei sessant'anni di Unione europea

di Leggi dopo

L'Unione europea ha avuto il pregio, dal suo canto, di realizzare una completa integrazione tra economie dei Paesi inter...

Note 23.04.2018

Mutuo bancario in valuta estera e rischio di cambio: quando informazione, chiarezza e trasparenza lasciano (molto) a des...

di Leggi dopo

Lo scritto affronta l’aspetto tematico centrale (e da cui, quindi, occorre prendere le mosse) rappresentato dall’ubi con...

Note 29.03.2018

Nozione unionale di danno ambientale e applicabilità ratione temporis della Direttiva 2004/35/CE

di Leggi dopo

Corte Giust. Ue

L'articolo 17 della direttiva 2004/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, sulla responsabilit...

Note 08.02.2018

Proprietà ecclesiastiche ed esenzioni fiscali sotto la lente degli “aiuti di stato”

di Leggi dopo

CGUE

Un'esenzione fiscale, in forza di intese bilaterali tra Stato e Chiesa cattolica, di cui beneficia una Congregazione a q...

Note 08.01.2018

Esercizio della professione di avvocato e misure discriminatorie che ostacolano la libera prestazione di servizi

di Leggi dopo

CORTE GIUST. UE

Il rifiuto di fornire un dispositivo di accesso al réseau privé virtuuel des avocats (rete privata virtuale degli avvoca...

Note 27.12.2017

La Corte di Giustizia sulla estinzione del diritto alla provvigione dell’agente

di Leggi dopo

CORTE GIUST. UE - La Corte di Giustizia ha risolto alcune questioni pregiudiziali vertenti sull'interpretazion...

Note 29.11.2017

Comunicazione al Pubblico e Responsabilità “intermediaria” delle piattaforme di Social Sharing

di Leggi dopo

CORTE GIUST. UE - La Corte di Giustizia ha stabilito che la fornitura e la gestione di una piattaforma di condivisione o...