FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Unione europea e diritti umani
Direttori di area:
Prof.ssa Canfora Irene, Prof. Iannarelli Antonio, Cons. Sabato Raffaele, Prof. Scannicchio Nicola
Comitato editoriale:
Genovese Amarillide
Note 23.09.2019
Modalità e luogo di ripristino della conformità del bene difettoso. Sull'obbligo di gratuità degli interventi di riparaz...
di Amarillide Genovese Leggi dopo
L'articolo 3, paragrafo 3, della direttiva 1999/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 maggio 1999, su tal...
Note 29.08.2019
Chiarezza e trasparenza nei contratti bancari: verba volant, scripta manent (?)
di Gianluca Tarantino Leggi dopo
In tema di tutela dei consumatori, il carattere abusivo di una clausola contrattuale non chiara che fa gravare il rischi...
Approfondimenti 13.08.2019
Le clausole riproduttive di disposizioni di leggi nell'ambito delle clausole vessatorie
di Jessica Bozzoli Leggi dopo
La Corte di Giustizia dell'UE il 10 settembre 2014 ha emesso una sentenza nell'ambito della causa C-34/13, avente ad ogg...
Note 09.07.2019
La nozione di locale commerciale e l'informazione sul diritto di recesso
di Jessica Bozzoli Leggi dopo
La sentenza in commento offre lo spunto per approfondire la tematica dei contratti negoziati fuori dei locali commercial...
Note 10.06.2019
Marchi figurativi e rischio di confusione
di Bruno Acconciaioco Leggi dopo
Il Tribunale dell'UE, con sentenza dell'08.02.2019, nella causa T-647/17, ha annullato la decisione dell'Ufficio dell'Un...
Note 19.04.2019
Carte SIM contenenti servizi a pagamento preimpostati e pratiche commerciali aggressive. La tutela dei consumatori può p...
di Bruno Acconciaioco Leggi dopo
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha stabilito che la richiesta di un servizio deve consistere in una scelta lib...
Note 27.03.2019
Accesso ad informazioni riservate e diritto di difesa vs Obbligo di segreto professionale
di Paola Cardinale Leggi dopo
La Corte di Giustizia ha risolto alcune questioni pregiudiziali vertenti sul diritto di accesso alle informazioni copert...
Approfondimenti 17.01.2019
Condivisione o elusione? La Corte di Giustizia e le sfide dell'UBERification della sharing economy
di Nicola Alessandro Vecchio Leggi dopo
A partire dalla ricostruzione delle sentenze della Grande Sezione della Corte di Giustizia Europea sul caso Uber, l'Auto...