FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Banca finanza assicurazioni
Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano
Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi
Approfondimenti 23.08.2016
La rafforzata tutela dei creditori privilegiati nella l. n. 119 del 2016: il c.d. patto marciano
di Stefano Ambrosini Leggi dopo
Con l’art. 2 della legge n. 119 del 30 giugno 2016, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 2 luglio scorso, ha fatto il ...
Approfondimenti 22.08.2016
Emanato il regolamento UE relativo ai documenti contenenti le informazioni chiave per i PRIIPs
di Federico Onnis Cugia Leggi dopo
Lo scorso 30 giugno la Commissione Europea ha emanato il Regolamento delegato che integra il Regolamento (UE) n. 1286 de...
Approfondimenti 15.07.2016
Regole di validità e regole di comportamento nei contratti di intermediazione finanziaria
di Cesare Trapuzzano Leggi dopo
L'argomento trattato muove dall'analisi delle caratteristiche peculiari dei contratti di intermediazione finanziaria. In...
Approfondimenti 16.06.2016
L’espansione della competenza sanzionatoria di Agcm. Note sulla conseguente – dubbia – marginalizzazione delle autorità ...
di Gianluca Romagnoli Leggi dopo
Da tempo risalente la normativa domestica include tra le finalità dell’azione delle autorità dei mercati finanziari anch...
Approfondimenti 17.05.2016
La insostenibile leggerezza dell’essere “contratti derivati”
di Francesco Caputo Nassetti Leggi dopo
Il contributo esamina il variegato mondo dei derivati analizzando il fenomeno nella sua interezza e classificando tutte ...
Approfondimenti 30.12.2015
Il nuovo art. 120 TUB: problemi applicativi ed orientamenti giurisprudenziali
di Pasquale Serrao d'Aquino Leggi dopo
L’art. 1, comma 629, della legge di stabilità 2014 (l. 27 dicembre 2013, n. 147,) ha modificato il testo dell’art. 120, ...
Approfondimenti 17.12.2015
Le clausole di indicizzazione come strumenti finanziari derivati?
di Francesco Caputo Nassetti Leggi dopo
Il Tribunale di Udine con la sentenza n. 711 del 13 maggio 2015 ha risolto una controversia a favore di un cliente della...
Approfondimenti 24.11.2015
Assicurazione RCA: sui limiti della personalizzazione col “metodo moltiplicativo”
di Fabrizio Cacciafesta Leggi dopo
La cosiddetta personalizzazione della tariffa per l'assicurazione RCA, ossia la diversificazione dei premi per categorie...