FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Banca finanza assicurazioni
Direttori di area:
Prof. Corrias Paoloefisio, Prof.ssa Landini Sara, Prof. Maffeis Daniele, Prof. Pagliantini Stefano
Comitato editoriale:
Bizzarri Giacomo, Caloni Andrea, Camedda Alessandra, Campus Angela, Lombardi Ettore Maria, Onnis Cugia Federico, Pascucci Luisa, Pes Federica, Treccani Matteo, Vigoriti Luigi
Approfondimenti 23.11.2017
Brevi note su autonomia privata e abuso di “eteronomia” impositiva della Banca d'Italia nella disciplina regolamentare d...
di Enrico Gabrielli Leggi dopo
Una recente comunicazione della Banca d'Italia, sulla modifica unilaterale delle condizioni contrattuali nei rapporti co...
Approfondimenti 22.11.2017
Poteri sanzionatori e tutela giurisdizionale nel quadro del nuovo assetto istituzionale finanziario
di Francesco Guarracino Leggi dopo
È trascorso oltre un lustro da quando la Commissione europea, basandosi sugli studi effettuati dai comitati europei dell...
Approfondimenti 10.11.2017
La controversa rilevanza degli interessi di mora nella valutazione di usurarietà delle prestazioni creditizie
di Luisa Pascucci Leggi dopo
È ancora fortemente dibattuto se anche gli interessi moratori, al pari degli interessi corrispettivi, rientrino nel peri...
Approfondimenti 05.06.2017
La rivoluzione tecnologica nel settore assicurativo: l'avvento dei BIG DATA
di Alessandra Camedda Leggi dopo
Negli ultimi anni, l'avvento di internet e dei social network e la diffusione presso il pubblico dei dispositivi mobili,...
Approfondimenti 04.05.2017
Polizze collettive stipulate da banche e contratto a favore di terzo. Oneri per i beneficiari e problemi di adeguatezza
di Giulia Tesi Leggi dopo
Nell'attuale contesto socio-economico è sempre più frequente il ricorso al credito – sia al consumo che immobiliare.&nbs...
Approfondimenti 16.01.2017
Nuove tecniche di tutela del contraente debole nei contratti finanziari
di Raimondo Motroni Leggi dopo
La nozione di consumatore ribadita nell'art. 2 della Dir. 2011/83/UE, rappresenta notoriamente il prototipo de...
Approfondimenti 14.12.2016
Sulla natura giuridica delle fondazioni bancarie
di Angelo Spatuzzi Leggi dopo
Non sopito e ancora in grado di imporsi con singolare energia alla riflessione degli interpreti, oltre che al vaglio del...
Approfondimenti 31.08.2016
L’anatocismo bancario vietato, ma non troppo. La legge 49 del 2016 modifica ancora l’art. 120 TUB
di Pasquale Serrao d'Aquino GRATIS PER 10 GIORNI
Un’ulteriore modifica dell’art. 120 TUB da parte della legge n. 49 del 2016 modifica nuovamente lo scenario normativo de...