FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Approfondimenti 13.04.2023

I diversi regimi derogatori dell'art. 2112 c.c. nella procedura di amministrazione straordinaria liquidatoria

di GRATIS PER 10 GIORNI

L'amministrazione straordinaria è una procedura concorsuale che ha natura liquidatoria quando è orientata al definitivo ...

Approfondimenti 07.04.2023

Riflessioni sulla novellata impugnazione dell'estratto di ruolo tra efficacia (ir)retroattiva e sospetti di illegittimit...

di Leggi dopo

L'impugnazione anticipata (e facoltativa) del c.d. estratto di ruolo che la giurisprudenza aveva ammesso in via generale...

Approfondimenti 30.03.2023

La protezione dei dati personali, tra scenario pandemico e dilagare delle tecnologie di tracciamento

di Leggi dopo

L'instaurarsi dello scenario pandemico ha richiesto agli Stati di allestire risposte organizzative per fronteggiare le d...

Approfondimenti 29.03.2023

Violenze a carattere familiare e vulnerabilità ipertrofica: gli ordini di protezione tra novità e risvolti sostanziali d...

di Leggi dopo

L’analisi dei profili sostanziali della disciplina sugli ordini di protezione –  rivitalizzata dalla Riforma Cartab...

Approfondimenti 29.03.2023

La vexata quaestio del mutuo fondiario: le Sezioni Unite riconoscono la validità del finanziamento sopra soglia

di Leggi dopo

Cass., Sez. Un.,

La Sezioni Unite della Corte di cassazione, con sentenza n. 33719  del 16 novembre 2022, sono tornate a pronunciars...

Approfondimenti 20.03.2023

La riforma Cartabia e il nuovo regime del reclamo avverso gli atti del professionista delegato

di Leggi dopo

Con la riforma Cartabia la disciplina del reclamo avverso gli atti del professionista delegato subisce una profonda rivi...

Approfondimenti 17.03.2023

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione sciolgono il “nodo gordiano” del danno da occupazione abusiva di immobili

di Leggi dopo

Il saggio analizza l’annoso dibattito concernente la natura del danno da occupazione abusiva di un bene immobile e, più ...

Approfondimenti 16.03.2023

La natura giuridica del diritto spettante al coniuge nella comunione de residuo ai sensi dell'art. 178 c.c.

di Leggi dopo

Cass., Sez. Un.,

Il presente contributo esamina la decisione contenuta nella sentenza della Cassazione, Sezioni Unite, sez. civ., n. 1588...