FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Approfondimenti 22.02.2023
Speciale ma non troppo: sui requisiti della procura per il patrocinio in Cassazione
di Luca Conte Leggi dopo
Il presente contributo si propone di offrire una quanto più esaustiva sinossi che tratteggi il dibattito, essenzialmente...
Approfondimenti 14.02.2023
Le disposizioni sulle sorti delle proprie spoglie mortali
di Leonardo Dani Leggi dopo
Il contributo analizza il rapporto tra l'autonomia negoziale e l'esercizio del c.d. ius eligendi sepulchrum. Dopo aver d...
Approfondimenti 13.02.2023
La trasparenza bancaria: omessa o errata indicazione del TAEG/ISC nei contratti di credito
di Rossella Pezzella Leggi dopo
La questione delle conseguenze derivanti dall’omessa o errata indicazione del TAEG/ISC nei contratti di finanziamento è ...
Approfondimenti 09.02.2023
La prededuzione dei crediti professionali tra Sezioni Unite e Codice della crisi
di Antonio Picardi Leggi dopo
Il presente contributo affronta il tema della prededuzione nell'ambito delle procedure concorsuali, così come ridefinito...
Approfondimenti 07.02.2023
Le nuove ordinanze di accoglimento e di rigetto della domanda
di Pietro D'Alessandro Leggi dopo
Con la Riforma del codice di procedura civile sono state inserite nell'ordinamento due nuove figure e cioè l'ordinanza d...
Approfondimenti 07.02.2023
Responsabilità civile, inadempimento e sistemi di intelligenza artificiale
di Giuseppe Proietti Leggi dopo
Il legislatore europeo ha intrapreso iniziative normative volte a disciplinare in senso orizzontale i sistemi di IA (AI ...
Approfondimenti 06.02.2023
Tutela del consumatore e decreto ingiuntivo non opposto: il ruolo del Giudice dell'esecuzione alla luce della recente gi...
di Alessandro Auletta Leggi dopo
Il contributo analizza l'incidenza delle pronunce “gemelle” della Corte di giustizia UE in tema di rilievo officioso del...
Approfondimenti 01.02.2023
La vexata quaestio delle clausole “claims made”: validità, natura ed ermeneutica alla luce dei recenti orientamenti giur...
di Andrea Cotillo Leggi dopo
Il giudice che, all’esito del sindacato di adeguatezza del contratto all’ordinamento contemplato dall’art. 1322, co. 1, ...