FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Famiglia e successioni
Direttori di area:
Prof. Balestra Luigi, Prof. Delle Monache Stefano, Prof. Nonne Luigi
Comitato editoriale:
Abatangelo Chiara, Al Mureden Enrico
Approfondimenti 24.01.2020
Mezzi di tutela dei creditori del legittimario leso o pretermesso
di Luca Collura Leggi dopo
A fronte dell'atto di rinuncia all'eredità cui sia stato chiamato il proprio debitore, i creditori possono ricorrere al ...
Approfondimenti 19.12.2019
Il superiore interesse del minore: quando il legame affettivo tra genitore e figlio è costretto a soccombere?
di Giada Pipere Leggi dopo
Appartenenti senz'altro allo stesso ordine di ipotesi, entrambe le fattispecie sottoposte al vaglio della Suprema Corte ...
Note 10.12.2019
L'impianto intrauterino degli embrioni dopo il decesso del marito
di Diletta Giunchedi Leggi dopo
La vicenda in commento offre l'occasione di riflettere circa l'interpretazione e la portata dispositiva dell'art. 5 l. n...
Approfondimenti 25.11.2019
Su taluni riflessi della morte del correntista bancario coniugato
di Angelo Spatuzzi Leggi dopo
L'apertura della successione è momento di per sé gravido di conseguenze giuridiche, la cui entità, nondimeno, va misurat...
Editoriali 06.11.2019
La Consulta e la legittimità del divieto per coppie dello stesso sesso di ricorrere alla PMA: non sussiste un “diritto a...
di Giuseppe Recinto Leggi dopo
Il contributo esamina la recente sentenza con cui la Corte Costituzionale ha ribadito la legittimità del divieto di acce...
Editoriali 21.10.2019
Le mamme magistrato e la legittimazione al tramutamento: quando la presa di possesso è ritardata a causa del congedo per...
di Gabriella Piantadosi Leggi dopo
Come noto, l'art. 194 R.d. 30 gennaio 1941, n. 12 (Ordinamento giudiziario) detta la disciplina gene...
Note 07.10.2019
Diritto ad essere genitori o interesse del minore ad avere dei genitori?
di Simona Viciani Leggi dopo
Non può essere trascritto nei registri dello stato civile italiano il provvedimento reso da un giudice estero, col quale...
Note 13.09.2019
L'assenza di legame biologico quale causa ostativa alla trascrizione dell'atto di nascita
di Francesca De Angelis Leggi dopo
In tema di riconoscimento dell'efficacia del provvedimento giurisdizionale straniero, la compatibilità con l'ordine pubb...