FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Diritti reali e condominio
Direttori di area:
Prof. Addis Fabio, Cons. Criscuolo Mauro, Prof. Cuffaro Vincenzo, Prof. Macario Francesco, Prof. Robles Mariano
Comitato editoriale:
Bevivino Guglielmo, Bucelli Andrea, Rumine Nicola
Note 09.02.2022
L'animale di compagnia è un essere senziente e i provvedimenti relativi al suo collocamento e affidamento vanno assunti ...
di Giuseppe Buffone GRATIS PER 10 GIORNI
Juzgado de Primera Instancia nº 11 de Oviedo, 20 gennaio 2022
Nelle controversie aventi ad oggetto il collocamento di un animale di compagnia, deve essere attribuita valenza priorita...
Approfondimenti 10.09.2021
Mancanza del certificato di agibilità e alterazione qualitativo-funzionale del bene venduto
di Angelo Spatuzzi Leggi dopo
La Suprema Corte, escludendo l'automatico riconoscimento di una compravendita di aliud pro alio in assenza del certifica...
Note 24.08.2021
Espropriazioni sulla «prima casa» e illegittimità costituzionale della (seconda) proroga della sospensione da Covid-19
di Giacinto Parisi Leggi dopo
La proroga della sospensione delle espropriazioni immobiliari sull'abitazione principale del debitore esecutato di cui a...
Approfondimenti 16.06.2021
L'enigma dell'uso esclusivo nel condominio e le proprietà conformate dall'edificio
di Franco Petrolati Leggi dopo
L'uso esclusivo riservato contrattualmente a taluno dei condòmini su porzioni del piano di copertura o del piano terreno...
Note 12.03.2021
Gli effetti della nullità della costituzione di un diritto di uso esclusivo su parti comuni dell'edificio condominiale
di Roberto Triola Leggi dopo
La pattuizione avente ad oggetto l'attribuzione del cd “diritto reale di uso esclusivo” su una porzione di cortile condo...
Note 04.11.2020
Il condòmino è “terzo” rispetto al condominio: il senso imperfetto della Cassazione per l'ente di gestione
di Franco Petrolati Leggi dopo
La quietanza di pagamento sprovvista di data certa anteriore al pignoramento è inopponibile al condòmino che sottoponga ...
Approfondimenti 16.10.2020
Servitú militari e integrazione delle condizioni generali di utilizzo di un bene in funzione dell'interesse pubblico all...
di Carmine Maiorano Leggi dopo
L'effetto della destinazione di un bene alla soddisfazione di una finalità pubblica o di una utilità per un bene demania...
Note 10.09.2020
Rapporto tra condominio ed amministratore: mandato collettivo o mandato congiunto?
di Andrea Bucelli, Felice Maurizio D'Ettore Leggi dopo
Il rapporto tra condomini ed amministratore s'inquadra nell'ambito del mandato, in particolare nella figura del mandato ...