FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Diritti reali e condominio
Direttori di area:
Prof. Addis Fabio, Cons. Criscuolo Mauro, Prof. Cuffaro Vincenzo, Prof. Macario Francesco, Prof. Robles Mariano
Comitato editoriale:
Bevivino Guglielmo, Bucelli Andrea, Rumine Nicola
Note 03.07.2019
La Cassazione attraversa (e riattraversa) il troppo sottile confine tra innovazioni e modificazioni delle parti comuni c...
di Nino Scripelliti Leggi dopo
L'art. 1102 c.c., applicabile al condominio ai sensi dell'articolo 1139c.c., consente al singolo condomino l'utilizzazio...
Note 15.05.2019
Le Sezioni Unite tornano sulla traslazione degli oneri fiscali nel contratto di locazione
di Guglielmo Bevivino Leggi dopo
La clausola del contratto di locazione che attribuisca al conduttore l'obbligo di farsi carico di ogni tassa, imposta ed...
Approfondimenti 26.04.2019
La disciplina dei masi chiusi: analisi delle modifiche apportate all'istituto dalla novella del 2018
di Georg Miribung Leggi dopo
Il maso chiuso è un terreno sede di una azienda agricola caratterizzata dal vincolo dell'indivisibilità. Il vincolo d'in...
Note 02.04.2019
L'illegittima occupazione delle parti comuni non necessariamente dà luogo a risarcimento del danno
di Paola Valore Leggi dopo
L'illegittima occupazione di parti comuni da parte di un singolo condomino non comporta necessariamente il risarcimento ...
Approfondimenti 13.03.2019
L'usucapione dei beni ereditari da parte del coerede
di Emanuele Tedesco Leggi dopo
La Suprema Corte di Cassazione torna con la decisione n. 966, depositata il 16 gennaio 2019, su un tema noto: l'usucapio...
Approfondimenti 07.01.2019
Enfiteusi, diritto reale di grande attualità: la determinazione del canone enfiteutico e del prezzo di affranco, alla lu...
di Claudio Acciani, Vincenzo Fucilli Leggi dopo
L'enfiteusi è un diritto reale considerato oramai in disuso e, molto spesso, sconosciuto anche ai diretti interessati, i...
Approfondimenti 03.01.2019
Le impugnazioni delle delibere condominiali e il corretto funzionamento dell'assemblea
di Giuseppe Spoto Leggi dopo
Quali sono le modalità di impugnazione delle delibere condominiali in caso di invalidità? Quali sono i problemi da affro...
Note 24.12.2018
Assemblee condominiali e delega in bianco: prassi corrente e criticità
di Nino Scripelliti Leggi dopo
Nel caso di riempimento “absque pactis”, o “contra pacta” della delega per la partecipazione dell'assemblea condominiale...