FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Diritti reali e condominio
Direttori di area:
Prof. Addis Fabio, Cons. Criscuolo Mauro, Prof. Cuffaro Vincenzo, Prof. Macario Francesco, Prof. Robles Mariano
Comitato editoriale:
Bevivino Guglielmo, Bucelli Andrea, Rumine Nicola
Note 18.02.2020
Qualificazione del condominio come consumatore: la questione rimessa alla Corte di Giustizia
di Calogero Alberto Valenza GRATIS PER 10 GIORNI
Va rimessa alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea la questione volta a verificare se la nozione di consumatore acco...
Note 04.02.2020
Rinuncio a tutto, ma non alla multiproprietà
di Massimo Lascialfari Leggi dopo
Secondo recenti sentenze di merito, il diritto di multiproprietà reale non sarebbe suscettibile di rinuncia liberat...
Note 31.10.2019
La dichiarazione unilaterale di riconoscimento del pactum fiduciae riguardante il (ri)trasferimento di beni immobili è v...
di Vito Amendolagine Leggi dopo
La questione rimessa al Primo Presidente con l'ordinanza interlocutoria emessa dal collegio della seconda sezione, attie...
Note 09.10.2019
Presunzione di comproprietà delle parti comuni di un edificio ex art. 1117 c.c. e regime probatorio
di Cinzia Marseglia Leggi dopo
In tema di condominio negli edifici, per tutelare la proprietà di un bene appartenente a quelli indicati dall'art. 1117 ...
Note 06.09.2019
L'ammissibilità della servitù di parcheggio
di Francesca Andreani Leggi dopo
È configurabile la servitù di parcheggio, strutturata secondo lo schema dell'art. 1027 c.c., a condizione che, in base a...
Note 30.08.2019
Il diritto del creditore del condominio di agire nei confronti dei singoli condomini
di Giuseppe Spoto Leggi dopo
Il creditore del condominio che vanta un titolo esecutivo nei confronti del condominio stesso ha facoltà di procedere al...
Note 26.07.2019
Uso del lastrico solare ed installazione di antenne telefoniche: è necessario il consenso di tutti i condomini?
di Enza Veronica Castro Leggi dopo
È necessario il consenso di tutti i condomini per l'approvazione del contratto col quale un condominio conceda in godime...
Note 04.07.2019
Distanze tra costruzioni: esclusa la riduzione in pristino se tra i fabbricati siano interposte strade pubbliche
di Paola Valore Leggi dopo
Le disposizioni di legge e regolamentari alle quali rinvia il comma 2 dell'art. 879 c.c. per il caso delle costruzioni «...