FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Diritti reali e condominio
Direttori di area:
Prof. Addis Fabio, Cons. Criscuolo Mauro, Prof. Cuffaro Vincenzo, Prof. Macario Francesco, Prof. Robles Mariano
Comitato editoriale:
Bevivino Guglielmo, Bucelli Andrea, Rumine Nicola
Approfondimenti 19.12.2018
Divieto di applicazione retroattiva dei privilegi erariali
di Cesare Trapuzzano Leggi dopo
La previsione relativa all'introduzione del privilegio sussidiario in favore dei crediti dello Stato per imposte dirette...
Note 08.11.2018
Delega rilasciata in bianco per la partecipazione all’assemblea condominiale: l’onere della prova spetta al condomino de...
di Paola Valore Leggi dopo
Il condomino che affermi di avere firmato una delega in bianco per la partecipazione all’assemblea condominiale e succes...
Note 13.09.2018
Delimitazione della responsabilità del condominio per i danni cagionati da cose in custodia
di Cesare Trapuzzano Leggi dopo
Il condominio non risponde a titolo di responsabilità da cose in custodia qualora il bene di proprietà condominiale abbi...
Approfondimenti 31.07.2018
La fideiussione omnibus: ricostruzione sistematica e interessi d’impresa
di Mario Renna Leggi dopo
La fideiussione omnibus rappresenta una garanzia personale del credito, contraddistinta dall’insistere delle ragioni del...
Approfondimenti 22.06.2018
Il pegno non possessorio alla luce delle recenti novità normative: spunti teorici ed applicativi
di Giacomo Bellavia Leggi dopo
Il contributo analizza le recenti novità normative introdotte in tema di pegno non possessorio, nel contesto della sempr...
Approfondimenti 08.06.2018
La denuncia di una nuova opera intrapresa sul fondo del ricorrente
di Giovanni Votano Leggi dopo
Una recente sentenza della Corte d'Appello di Reggio Calabria, occupandosi di una vicenda del tutto peculiare, offre lo ...
Approfondimenti 14.05.2018
L'incerta natura delle servitù di parcheggio tra rapporti obbligatori e diritti reali
di Carla Cosentino Leggi dopo
Lo scritto analizza la possibilità di qualificare il diritto di parcheggio come ius in re aliena e, segnatamente, quale ...
Note 30.03.2018
La servitù di parcheggio: tra utilitas e commoditas
di Edoardo Allegra Leggi dopo
La Cassazione interviene nella controversia tra proprietari di due distinti immobili confinanti avente ad oggetto il ric...