FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Articoli 14.01.2014
Pensioni “d’oro” e contributo di solidarietà
di Annalisa Pessi Leggi dopo
Con la legge 27 dicembre 2013, n. 147, meglio nota come legge di stabilità, si tenta di risolvere la problematica d...
Articoli 13.01.2014
Disposizioni testamentarie di diseredazione
di Luca D'Agliana Leggi dopo
La clausola con la quale il testatore esclude dalla propria successione un erede legittimo è stata tradizionalmente cons...
Articoli 12.01.2014
Motivazione su richiesta e funzione extraprocessuale della Sentenza: una conciliazione possibile?
di Giuseppe Buffone Leggi dopo
Il recente disegno di legificazione collegato alla legge di stabilità per il 2014 ha riproposto agli interpreti il delic...
Articoli 10.01.2014
La risoluzione stragiudiziale dei conflitti coniugali attraverso il procedimento collaborativo
di Maria Novella Bugetti Leggi dopo
Si sta affacciando in Italia il c.d. divorzio collaborativo, pratica mutuata dagli ordinamenti di common law (Stati Unit...
Articoli 07.01.2014
Le nuovissime s.r.l.
di Massimo Palazzo Leggi dopo
Con la riforma operata dal d.lgs.17 gennaio 2003, n. 6, in vigore dal primo gennaio 2004 (c.d. Riforma Vietti) il legisl...
Articoli 06.01.2014
La Cassazione modifica il proprio orientamento sugli accordi patrimoniali in vista della cessazione del vincolo matrimon...
di Massimo Palazzo Leggi dopo
Nella esperienza professionale si nota un numero sempre maggiore di accordi tra coniugi volti a disciplinare le consegue...
Articoli 02.01.2014
Tendenze contemporanee della « tutela della moda »
di Vito Bevivino Leggi dopo
La « tutela della moda » è una formula generica che non è sufficiente a selezionare uno dei settori normativi in cui si ...