FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Articoli 26.02.2014

Società tra professionisti e procedure concorsuali

di Leggi dopo

Con la recente emanazione del decreto n. 34 del 2013 del Ministero della Giustizia ha trovato definita attuazione la dis...

Articoli 26.02.2014

La circolazione c.d. “controllata” dei beni gravati da usi civici

di Leggi dopo

Il presente lavoro si prefigge l’obiettivo di analizzare le forme di circolazione dei beni gravati dagli usi civici.Dopo...

Articoli 26.02.2014

Titolarità delle frazioni nell’alienazione dei beni gravati da usi civici e contratto di vendita concluso dal comune fal...

di Leggi dopo

Soffermando l’attenzione sulla titolarità delle Frazioni di alienare i beni gravati dagli usi civici e sugli effetti pro...

Articoli 26.02.2014

Rilevabilità ex officio contro la volontà del contraente legittimato?

di Leggi dopo

Secondo la giurisprudenza della Corte di giustizia UE  in materia di nullità protettive, la legittimazione relativa...

Articoli 26.02.2014

La revocatoria fallimentare del pagamento infrannuale al creditore prelazionario

di Leggi dopo

Nel dibattito circa la natura e il fondamento della revocatoria fallimentare sono state elaborate le opposte teorie inde...

Articoli 26.02.2014

Il problema della causalità materiale nella responsabilità civile. Recenti spunti.

di Leggi dopo

Dinanzi alla riscontrata insufficienza della teoria della causalità adeguata e della sussunzione sotto leggi scientifich...

Articoli 25.02.2014

L'opzione: aspetti problematici

di Leggi dopo

Il Codice civile tratta dell'opzione nel solo art. 1331 c.c. La disposizione si apre con una scarna descrizion...

Articoli 24.02.2014

Il governo delle nanotecnologie tra tutela della persona e esigenze del mercato

di Leggi dopo

Il dibattito giuridico sulle nanotecnologie ha assunto negli ultimi anni una notevole intensità e diffusione. La regolam...