FILTRA I CONTENUTI PER: AUTORE (SCEGLI)
Società e concorrenza
Direttori di area:
Pres. Chieppa Roberto, Prof. Perrino Michele, Dott. Romano Guido, Prof. Rubino De Ritis Massimo
Comitato editoriale:
Buzzelli Dario, Fusco Emanuela
Note 26.11.2014
La Cassazione si pronuncia sul problema irrisolto della prorogatio dei sindaci
di Daniele Iorio Leggi dopo
CASS. CIV. - sez. I - 4 maggio 2012, n. 6788 - In tema di società di capitali, l’efficacia delle dimiss...
Note 12.11.2014
Natura della denuntiatio nei patti di prelazione in ambito societario
di Emanuele Breggia Leggi dopo
TRIBUNALE DI MILANO - sez. spec. impr. - 24 aprile 2013, n. 5705 (sent.) - La denuntiatio rappresenta la mer...
Editoriali 06.11.2014
Il TAR e l’unità (negata) del diritto privato
di Giuseppe Guizzi Leggi dopo
Nel volume dodicesimo dell’Enciclopedia del Diritto, dato alle stampe nel 1964, nella voce “Diritto civile”, discorrendo...
Approfondimenti 30.10.2014
La nomina del liquidatore da parte del Tribunale
di Teodoro Marena Leggi dopo
Prendendo spunto da un recente provvedimento del Tribunale di Bologna, si pone il caso di un socio di minoranza che avev...
Approfondimenti 23.10.2014
Diritto transnazionale, traduzione giuridica e tipi di organizzazione imprenditoriale
di Emma Cascella Leggi dopo
Estero significa possibilità di interazioni sociali e commerciali, di sfide, di grandi imprese; talvolta significa ancor...
Note 17.10.2014
Efficacia delle dimissioni dei sindaci
di Maria Consiglia di Martino Leggi dopo
TRIBUNALE DI BARI - sez. IV -2 febbraio 2013 - L’istituto della prorogatio non è applicabile all’ipotesi in ...
Approfondimenti 07.10.2014
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
di Stefano Pagliantini Leggi dopo
Autonomia privata e garanzia patrimoniale dei creditori si muovono sempre più su di un terreno accidentato e dai confini...
Editoriali 30.09.2014
Contro la volatilità delle regole per le imprese. Principi di Slow & Easy Law
di Massimo Rubino De Ritis Leggi dopo
La moltitudine di atti normativi, con incisi e continui rinvii, l’abuso della prassi di abrogare implicitamente una prec...