FILTRA I CONTENUTI PER:    AUTORE (SCEGLI)

Società e concorrenza

Direttori di area:
Pres. Chieppa Roberto, Prof. Perrino Michele, Dott. Romano Guido, Prof. Rubino De Ritis Massimo


Comitato editoriale:
Buzzelli Dario, Fusco Emanuela

Note 09.07.2014

Società di persone cancellata: valida l'azione esecutiva intrapresa anche contro i soci accomandanti nei limiti della qu...

di Leggi dopo

CASS. CIV. – sez. III – 8 agosto 2013, n. 18923  -  In tema di società di persone, qualora l’estinzione c...

Editoriali 25.06.2014

Istituzione, contratto e società “in-house”

di Leggi dopo

A partire dagli anni Settanta si è assistito a un'evoluzione nella funzione del modello organizzativo delle società di c...

Articoli 17.06.2014

Responsabilità degli amministratori di s.r.l. verso i creditori sociali e clausole statutarie rafforzative

di Leggi dopo

L'autore affronta la questione relativa al vuoto normativo esistente nell'ambito della disciplina della s.r.l. in materi...

Editoriali 09.06.2014

Sulla disciplina delle garanzie convenzionali nella vendita di pacchetti azionari, con l’auspicio che si affermi un indi...

di Leggi dopo

La vendita di pacchetti azionari, soprattutto nei casi in cui coinvolge partecipazioni totalitarie o comunque rilevanti,...

Note 06.06.2014

Contratto preliminare: trascrizione della domanda giudiziale e facoltà di scioglimento ex art. 72, comma 4, l. fall.

di Leggi dopo

CASS. CIV. - sez. I - 27 dicembre 2013, n. 28668  -  La trascrizione della domanda giudiziale ex art. 2932 c.c...

Note 04.06.2014

Patti parasociali, clausola penale e divieto di patto commissorio: concreti segnali di apertura

di Leggi dopo

COLLEGIO ARBITRALE BOLOGNA – 19 febbraio 2014 (lodo arbitrale)  - La previsione in un patto parasociale di un dirit...

Approfondimenti 21.05.2014

Il recepimento della Direttiva 2011/83/UE: prime riflessioni

di Leggi dopo

Lo scritto fornisce un quadro delle principali novità introdotte dal d.lgs. n. 21 del 2014 di recepimento della Direttiv...

Approfondimenti 19.05.2014

Interesse della società ed interesse del socio-persona nell’interpretazione della Suprema Corte

di Leggi dopo

Con la sentenza n. 27733 del 2013 la Suprema Corte si è soffermata sul problema dell’ammissibilità del risarci...